Author:

Ministri straordinari della Comunione chiamati a raccolta domenica 1° dicembre

Sarà don Marcin Gazzetta, direttore dell'Ufficio catechistico diocesano, a guidare il tradizionale incontro formativo di inizio Avvento. Cuore del suo intervento il legame tra Eucaristia e Chiesa in missione. L'appuntamento si terrà domenica 1° dicembre, dalle 15 alle 17 al Centro culturale Paolino d'Aquileia a Udine.

Attorno al legame profondo tra Eucaristia e Chiesa in missione ruoterà l’incontro formativo dei ministri straordinari della comunione che si terrà domenica 1° dicembre, dalle ore 15 alle 17, in sala Paolino d’Aquileia in via Treppo 5 a Udine. Sarà don Marcin Gazzetta, parroco di Plaino e direttore dell’Ufficio Catechistico Diocesano, a guidare la riflessione e a suggerire i punti fondamentali che legano l’impegno missionario … Continua a leggere Ministri straordinari della Comunione chiamati a raccolta domenica 1° dicembre »

Dai giovani per i giovani, ecco il sussidio per prepararsi alla Messa

«Rimanete in me e io in voi» è il titolo del sussidio per la preghiera personale rivolto ad adolescenti e giovani. Il volumetto promosso dall'Ufficio diocesano di Pastorale giovanile è frutto della collaborazione di 36 gruppi giovanili attivi in Diocesi. È possibile prenotare il sussidio che sarà disponibile dall'ultima settimana di novembre. Qui tutte le informazioni.

È prenotabile il libretto «Rimanete in me e io in voi», sussidio per la preghiera personale rivolto agli adolescenti e giovani dell’Arcidiocesi di Udine. Il titolo, tratto dal Vangelo di Giovanni, traccia alla perfezione i connotati di questo strumento, ideato per prepararsi alla celebrazione eucaristica domenicale e realizzato da 36 gruppi giovanili della nostra Arcidiocesi. Stavolta anche con un tocco ecumenico.   Le caratteristiche del … Continua a leggere Dai giovani per i giovani, ecco il sussidio per prepararsi alla Messa »

«Venite». Dove? Al Bota fé. Ma non solo.

Il nuovo appuntamento dell'itinerario dedicato agli adolescenti «Bota fè» è in calendario per venerdì 22 novembre alle 20 in Seminario a Castellerio. La serata ruoterà attorno al te,a della "chiamata" e si articolerà in un momento di preghiera, una breve lectio e due testimonianze. Immancabile il "terzo tempo", momento conviviale per tessere relazioni.

Vieni. Venite. Vieni-te. Un simpatico giochino di parole lascia intuire il titolo della serata Bota fé – Metti fede prevista per venerdì 22 novembre, alle 20 (non 20.30) in Seminario a Castellerio. La serata – a cui sono invitati adolescenti e giovani a partire dalla prima superiore – ruoterà attorno al tema della chiamata, prendendo spunto dalla vocazione tutta speciale che Giovanni e Giacomo, Pietro … Continua a leggere «Venite». Dove? Al Bota fé. Ma non solo. »

Coordinate di Pastorale Giovanile: due incontri straordinari per catechisti ed educatori di PG

È passato un anno dal XV Sinodo ordinario dei Vescovi, un evento che ha avuto la profetica intuizione di porre i giovani al centro delle proprie riflessioni. 12 mesi sono un tempo troppo breve per cambiare le pratiche già in atto, ma sicuramente si tratta di un lasso opportuno per avviare pensieri, riflessioni e preghiere sul modo in cui viene annunciato Gesù risorto ai giovani … Continua a leggere Coordinate di Pastorale Giovanile: due incontri straordinari per catechisti ed educatori di PG »

Al via i percorsi 2019-2020 dei gruppi Tabor e Chaire

Sabato 12 e domenica 13 ottobre avrà luogo il primo incontro – rispettivamente – dei gruppi vocazionali Chaire e Tabor, dedicati – altrettanto rispettivamente – a ragazze e ragazzi 15-25enni dell’Arcidiocesi di Udine. Sabato pomeriggio le ragazze si riuniranno a Udine, in via Zanon, nella casa-convitto delle suore salesiane Figlie di Maria ausiliatrice. Appuntamento alle 16.00 fino alla cena, compresa nella proposta. I maschi, invece, … Continua a leggere Al via i percorsi 2019-2020 dei gruppi Tabor e Chaire »

«ConneXion»: una MagicAvventura missionaria

Torna la sempre attesissima proposta dell'Ufficio diocesano di pastorale giovanile dedicata ai preadolescenti, questa volta si approfondirà la vocazione missionaria di ciascun battezzato. Si tratta di un'iniziativa che non si sostituisce al percorso di catechesi: vuole semplicemente affiancarsi agli incontri ordinari, permettendo di “fare gruppo” e scoprire, in maniera ludica e accattivante, aspetti inattesi e tesori nascosti delle nostre realtà parrocchiali e diocesane.

«ConneXion – Ricostruiamo la rete» è il titolo della MagicAvventura 2019-2020, il percorso educativo che la Pastorale giovanile diocesana propone per i gruppi di preadolescenti della diocesi (corrispondenti alle classi delle medie, con l’eventuale aggiunta della quinta elementare). L’obiettivo primario della MagicAvventura è di sostenere la prosecuzione del cammino di fede dei ragazzi di questa delicata fascia d’età, utilizzando un metodo di animazione esperienziale. La … Continua a leggere «ConneXion»: una MagicAvventura missionaria »

«L’abbraccio del Pallium»: la mostra e il convegno sulla cura della persona in sofferenza

Promossa dal Coordinamento diocesano «Persona, famiglia e vita» al Velario della Scuola superiore dell'Università di Udine – nella splendida cornice del palazzo Toppo-Wasserman di Udine, in via Gemona 92 – l'esposizione sarà inaugurata venerdì 4 ottobre alle 17.30 con un convegno sul tema della cura dei sofferenti che si terrà nella sala polifunzionale dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine

Da venerdì 4 al domenica ottobre, nell’ambito delle proprie attività di sensibilizzazione culturale, il Coordinamento diocesano «Persona, famiglia e vita» promuove la mostra dal titolo «L’abbraccio del Pallium: la misericordia e la cura». Visitabile dalle 9 alle 19 nel Velario della Scuola superiore dell’Università di Udine – nella splendida cornice del palazzo Toppo-Wasserman di Udine, in via Gemona 92 – l’esposizione «tratterà in senso ampio … Continua a leggere «L’abbraccio del Pallium»: la mostra e il convegno sulla cura della persona in sofferenza »

L’Arcivescovo «apre» l’anno pastorale nelle Foranie, protagonisti i giovani

Si inizia lunedì 14 ottobre alle 20.30 a San Giorgio di Nogaro con la veglia che di preghiera animata dai giovani e strutturata attorno al tema «Battezzati e inviati» voluto da Papa Francesco per il mese missionario straordinario. L'Arcivescovo consegnerà a fedeli e operatori pastorali la Lettera pastorale.

Sarà in mezzo ad operatori pastorali, fedeli e comunità, in ogni Forania. Così l’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, ha deciso di aprire sul territorio il nuovo anno pastorale. La prima data da mettere in calendario è lunedì 14 ottobre alle 20.30 a San Giorgio di Nogaro. Ad animare le diverse veglie di preghiera saranno i giovani guidati dall’Ufficio diocesano di Pastorale giovanile. Ma … Continua a leggere L’Arcivescovo «apre» l’anno pastorale nelle Foranie, protagonisti i giovani »