Un rito antico – da sempre molto partecipato – si rinnova venerdì 5 gennaio, alle 17, in Duomo a Tarcento. L’appuntamento è con la benedizione dell’acqua, del sale e con l’esorcismo contro Satana e gli angeli ribelli.
La celebrazione – in latino (sarà predisposto un sussidio con traduzione in italiano) – fa riferimento alla tradizione della Santa Madre Chiesa di Aquileia che, nei primi secoli, all’Epifania non celebrava l’arrivo dei Magi, bensì il Battesimo di Gesù. Si inizia con le litanie dei Santi e il canto dei Salmi, poi la recita della Grande preghiera contro il male. La celebrazione – trasmessa in diretta sul canale YouTube della Pieve – sarà presieduta da don Alberto Paschini, per un lungo periodo a sevizio della Parrocchia. I fedeli potranno portare a casa l’acqua e con essa benedire la propria famiglia.
In una forma semplice, l’esorcismo è già praticato durante la celebrazione del Battesimo. Nel rito aquileiese si prega per l’allontanamento del demonio dalla vita delle persone e, dopo aver esorcizzato sia il sale che l’acqua, il sacerdote benedice solennemente i fedeli presenti. L’antico rito aquileiese non è altro dunque che una solenne professione di fede in Gesù Cristo e nella liberazione dal male da lui stesso apportata all’umanità.