La Collaborazione pastorale di Sedegliano accoglie l’Arcivescovo in Visita pastorale

Sette Parrocchie in un unico comune. Sono quelle che compongono la Collaborazione pastorale di Sedegliano, in cui sabato 21 e domenica 22 ottobre sarà in visita l'Arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato. Oltre al capoluogo, si tratta di Coderno, Gradisca di Sedegliano, Grions di Sedegliano, Rivis, San Lorenzo di Sedegliano e Turrida. Quest'ultima Parrocchia comprende la comunità di Redenzicco, che ha una sua precisa identità.

Sono circa 3.700 gli abitanti della Collaborazione pastorale, situata nel Medio Friuli. Sono comunità eredi di una storia segnata dalle invasioni medievali e dalle alluvioni del Tagliamento. Un territorio che, in tempi recenti, ha dato i natali a eminenti personalità ecclesiali come padre David Maria Turoldo (originario di Coderno) e don Gilberto Pressacco (di Turrida).

 

Le presenze

Don Paolo Budai è l’unico parroco delle sette Parrocchie, nonché parroco coordinatore della Collaborazione pastorale. Nelle comunità prestano servizio, in qualità di collaboratori pastorali, anche don Stefano Don, don Claudio Bevilacqua e don Giuseppe Duria. Nel territorio opera anche il diacono permanente Andrea Meneguzzi.

Il giovane direttore del Consiglio pastorale di Collaborazione è Ivan Ganzini.

 

Il programma della Visita pastorale

Sabato 21 ottobre 2023

  • Ore 16.00 alla scuola dell’infanzia “A. Sbaiz” di Sedegliano: visita e benedizione del nuovo asilo nido integrato.
  • Ore 17.00 nella sala parrocchiale di Gradisca di Sedegliano: incontro con gli operatori pastorali.
  • Ore 19.00 in chiesa a Gradisca di Sedegliano: presiede la S. Messa con i giovani.

Domenica 22 ottobre 2023

  • Ore 9.30 nella sala consiliare del municipio di Sedegliano: incontro con l’amministrazione comunale e i rappresentanti delle associazioni.
  • Ore 11.00 in chiesa a Sedegliano: presiede la S. Messa.

 

L’inserto su «La Vita Cattolica»

Il settimanale diocesano «La Vita Cattolica» accompagna i passi dell’Arcivescovo nelle 54 Collaborazioni pastorali con altrettanti inserti, dedicati, di volta in volta, alle singole CP. Gli inserti, dal titolo «In viaggio nelle Collaborazioni pastorali» saranno pubblicati nel numero del settimanale diocesano immediatamente precedente il fine-settimana di Visita da parte dell’Arcivescovo.

L’inserto dedicato alla Collaborazione pastorale di Sedegliano, pubblicato con il numero del 18 ottobre 2023, si apre con l’intervista al parroco coordinatore, don Paolo Budai, accompagnata dalla consueta scheda descrittiva della CP. Nelle pagine successive, spazio al nutrito gruppo di ministranti al servizio delle celebrazioni nelle sette Parrocchie della CP; restando in tema di giovani, il settimanale è andato a conoscere il gruppo “Squinternas” che anima l’oratorio e i campi estivi a Lateis. Spazio, poi, alla scuola dell’infanzia paritaria “Don A. Sbaiz”, al coordinamento delle informazioni parrocchiali e alle attività dell’ambito di pastorale familiare.

 

Per approfondire:

 

Foto: la chiesa di Sant’Antonio abate in Sedegliano.

 

 

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail