Al via le celebrazioni – promosse dal Consiglio pastorale di Mereto di Tomba – per ricordare i 59 anni dalla santa morte della venerabile Concetta Bertoli. Un intenso programma di spiritualità e di preghiera – che prenderà il via domenica 15 febbraio – sarà l’occasione per proporre anche una riflessione su come Concetta abbia saputo unire la sua sofferenza a quella di Cristo.
La Forania di Rosazzo propone un ciclo di tre incontri a dibattito sulla carità (nell’anno dedicato a questa virtù) con mons. Luciano Padovese, teologo e operatore culturale. Al centro del primo incontro, mercoledì 18 febbraio, le nuove periferie.
«Voglio la mamma… e il papà», sottotitolo «Può ogni desiderio diventare un diritto», è il titolo del ciclo di incontri promossi dal Centro culturale «Giovanni Paolo II» e dalla Parrocchia di Tolmezzo che prenderà il via il 20 febbraio, per proporre una riflessione partendo dall’articolo 29 della Costituzione.
Domenica 15 febbraio, alle ore 16, nella cappella del seminterrato dell’ospedale di San Daniele, si terrà la Santa Messa in occasione della 23ª Giornata mondiale del malato sul tema indicato da Papa Francesco: «Sapientia cordis. Io ero gli occhi per il cieco, ero i piedi per lo zoppo». Celebrerà don Vittorino Tissino, cappellano dell’ospedale.
Sabato 14 febbraio, alle ore 15.15, nella sede delle Figlie di S. Paolo, in Via Marsala 11, a Udine, avrà luogo un incontro di formazione organizzato dai Cooperatori Paolini e aperto a tutti, sul tema «Gesù rende presente il regno di Dio con i suoi gesti di liberazione», con commento dell'Esortazione apostolica «Evangelii gaudium» di papa Francesco. L'incontro sarà guidato dal biblista mons. Rinaldo Fabris.
Giovedì 12 febbraio, alle ore 20.45, nella parrocchia di S. Osvaldo a Udine si rinnova l'appuntamento itinerante con la preghiera nello stile di Taizé organizzato da Casa dell'Immacolata.
Prenderà il via a Cividale lunedì 23 febbraio il ciclo di incontri «Carità: tra incontro e conoscenza» promosso dalle Foranie di Cividale e San Pietro al Natisone. «L’immigrazione: accoglienza e dialogo» è il titolo del primo appuntamento che vedrà l’intervento di don Pierluigi Di Piazza, parroco di Zugliano e responsabie del «Centro Balducci». Lunedì 2 marzo sarà invece la volta di «Conoscere l’Islam» con … Continua a leggere giovedì12Febbraio 15:20 A Cividale in ciclo di incontri «Carità: tra incontro e conoscenza» 12/02/2015 15:20 »
Ancora disponibili alcuni posti per il pellegrinaggio in Terra Santa che si svolgerà dal 5 al 12 marzo, organizzato dalle parrocchie tolmezzine di Santa Maria Oltre But e San Martino Vescovo. Il programma prevede le visite a Nazareth, Tabor e Cana di Galilea, Tiberiade, Santuari del Mar di Galilea, Ein Karem, Betlemme e Gerusalemme. Per informazione è possibile rivolgersi in Canonica chiamando il numero 0433/2054.
Sabato 14 febbraio, alle ore 18, nella cappella della Purità, in piazza Duomo a Udine, sarà celebrata la santa messa in madrelingua friulana, accompagnata dalla Corale «Sant'Adalberto» di Cormons. Celebrerà mons. Giuseppe Baldas, della diocesi di Gorizia. La santa messa sarà trasmessa in diretta da Radio Spazio.
Domenica 15 febbraio, alle ore 16.00, nella cappella del seminterrato dell’ospedale di San Daniele, verrà celebrata la Santa Messa in occasione della 23° Giornata Mondiale del Malato sul tema indicato da Papa Francesco: “Sapientia cordis Io ero gli occhi per il cieco, ero i piedi per lo zoppo” Celebrerà la Santa Messa don Vittorino Tissino, cappellano dell’ospedale.
Mercoledì 11 febbraio alle 20.30 presso l’Oratorio di Codroipo avrà luogo l’incontro “Il Canto d’Offertorio e i Tempi di Quaresima e Pasqua” , con laboratorio pratico per un repertorio appropriato. Relatore don Loris Della Pietra, direttore dell’Ufficio Liturgico Diocesano.
Martedì 10 febbraio alle 20.30 presso l’Oratorio di Codroipo, relatore il prof. Antonio Babbo sul tema “Enfant terrible. Come gestire le situazioni di conflitto durante un incontro”.
Inizia il corso di preparazione al matrimonio cristiano della forania di Mortegliano, articolato in otto incontri, dal 16 febbraio al 12 marzo, alle 20.30, in sala Buiatti a Mortegliano. Per iscrizioni chiamare i numeri 0432/760050 – 329.1929025.
Anche a Codroipo viene celebrata «La giornata mondiale del malato», con una serie di iniziative – da venerdì 6 a domenica 8 febbraio – nate dalla collaborazione tra la Parrocchia di Santa Maria Maggiore e il Comune. Si parte, dunque, venerdì, alle 16, con il ritrovo delle autorità istituzionali al Distretto di viale Duodo, dove ci sarà una breve visita alle strutture dell’area. Quindi, alle … Continua a leggere venerdì6Febbraio 19:03 Anche a Codroipo si celebra la Giornata del Malato 06/02/2015 19:03 »
A Tarcento, nel borgo di San Biagio, domenica 8 febbraio, si rinnova la festa dedicata al Santo protettore della gola. Il programma prevede alle 7.30, nella chiesa della frazione, la Santa Messa e la benedizione del pane e delle candele. Alle 10, la Santa Messa solenne, allietata dai canti del Coro «Voci e suoni» di San Biagio. Quindi, alle 14.30, la tradizionale processione per … Continua a leggere venerdì6Febbraio 19:01 A Tarcento si rinnova la processione di San Biagio 06/02/2015 19:01 »
Due appuntamenti di preghiera per la vita sono in programma nella chiesa di Santo Spirito in via Crispi a Udine, organizzati dal Movimento degli Apostoli della divina Misericordia: sabato 7 febbraio, alle ore 20.30, Santa Messa e Adorazione eucaristica; lunedì 9 febbraio, sempre alle 20.30, celebrazione in suffragio di Eluana Englaro nel 6° anniversario della morte. Gli incontri di preghiera degli Apostoli della divina Misericordia … Continua a leggere venerdì6Febbraio 18:43 Santa Messa in suffragio di Eluana Englaro 06/02/2015 18:43 »
Sabato 14 febbraio, alle ore 15.15, presso le Figlie di S. Paolo, in Via Marsala 11, a Udine, avrà luogo un incontro di formazione organizzato dai Cooperatori Paolini e aperto a tutti, sul tema «Gesù rende presente il regno di Dio con i suoi gesti di liberazione», con commento dell’Esortazione apostolica «Evangelii gaudium» di papa Francesco. L’incontro sarà guidato dal biblista mons. Rinaldo Fabris.
Sabato 7 febbraio, alle ore 18, nella cappella della Purità, in piazza Duomo a Udine, sarà celebrata la santa messa in madrelingua friulana, accompagnata dalla «Corale Laurentina» di S. Lorenzo di Sedegliano. Celebrerà mons. Giuseppe Baldas, della diocesi di Gorizia (diretta su Radio Spazio).
Domenica 8 febbraio, alle ore 17.00 nel seminario di Castellerio, si terrà un nuovo appuntamento del ciclo «Il Vino di Cana», percorso per sposi e fidanzati che desiderano coltivare la propria vocazione coniugale. Per i bambini è previsto il servizio di baby sitter.
La «Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani» a cura del Centro di ricerche attività ecumeniche (Crae) impegna fino al 14 febbraio le parrocchie di S. Osvaldo e S. Paolo, a Udine. La messa mensile per l’unità dei cristiani e la pace si celebra lunedì 9 febbraio, alle ore 9, nella chiesa di San Quirino a Udine.