Venerdì 27 febbraio, alle 20.30, nella chiesa di Mereto, è in programma una veglia vocazionale di preghiera aperta a tutti (in particolare ai giovani), con il rettore del Seminario interdiocesano di Castellerio, don Maurizio Zenarola, insieme ai chierici.
Prenderà il via giovedì 26 febbraio alle ore 20.30 il ciclo di incontri – promosso dalla Forania di Palmanova – dal titolo «Vivere le emozioni» e guidato dallo psicoterapeuta Ernesto Gianoli. Nel primo appuntamento si parlerà di «Intelligenza emotiva».
La Forania di Palmanova propone un ciclo di tre incontri dedicati all’esortazione apostolica di Papa Francesco «Evangelii gaudium». Si inizierà lunedì 23 febbraio, alle ore 20.30, con il tema «Papa Francesco: la fede on line».
Giunge alla sua quarta edizione la «Scuola Etico-sociale. Testimonianza cristiana in una società in crisi» promossa dalla Forania di Mortegliano. Gli incontri prenderanno il via martedì 24 febbraio con «Disimpegno e partecipazione» a cui interverranno il consigliere regionale Vittorino Boem ed il già assessore regionale, Roberto Molinaro. Martedì 3 marzo sarà invece la volta di «Corruzione e moralità» con Francesco Cautero, referente di “Libera” per … Continua a leggere giovedì19Febbraio 16:44 A Mortegliano prende il via il quarto ciclo della «Scuola Etico-sociale» 19/02/2015 16:44 »
«Realtà antropologica dell’uomo e della donna». Questo il tema della conferenza che mons. Dario Savoia terrà martedì 24 febbraio, alle ore 18.00, nella sede della Società Filologica Friulana, in Via Manin 18, a Udine. Terzo appuntamento del ciclo, esso vede al centro del filo espositivo l’umanesimo cristiano e la realtà sotto il profilo antropologico che ben ricorda lo psicologo Carl Gustav Jung (1875-1961) il quale, … Continua a leggere giovedì19Febbraio 16:43 Umanesimo cristiano, a Udine incontro con mons. Dario Savoia 19/02/2015 16:43 »
L’Alleanza Dives in Misericordia (Adim), fraternità carismatica cattolica di diritto pontificio, invita all’incontro di preghiera che si terrà sabato 21 febbraio, dalle ore 14.30 nella chiesa di San Bernardino a Udine, all’angolo tra viale Ungheria e via Ellero. Si inizierà alle ore 15 con le preghiere per chiedere non solo la salute psicofisica ma anche la pace dei cuori, delle famiglie e, secondo le intenzioni … Continua a leggere giovedì19Febbraio 16:41 Incontro promosso dall’Adim, Alleanza Dives in Misericordia 19/02/2015 16:41 »
È in programma per venerdì 20 febbraio alle ore 21.15 «#fondamentalismo. Quando l’amicizia vince sulla violenza», secondo appuntamento del ciclo di incontri sul tema «#Medioriente. Drammi, problemi e testimonianze che ci interrogano e ci provocano. Chi sono loro per noi? E noi chi siamo per loro?». All’incontro – che si terrà al Centro Culturale Le Grazie (a Udine in via Pracchiuso 41) – interverrà Wael … Continua a leggere giovedì19Febbraio 16:40 «#fondamentalismo. Quando l’amicizia vince sulla violenza» incontro alle Grazie 19/02/2015 16:40 »
Le famiglie della Forania di Moggio Udinese sono invitate a due incontri con frate Gianni, già presente durante la Missione Popolare organizzata l’anno scorso nella comunità moggese. Il primo incontro si svolgerà venerdì 20 febbraio, alle ore 20.30, nella chiesa di Moggio Basso. Il tema sarà “Il Vangelo delle nozze cristiane”. Il secondo incontro, invece, avrà luogo venerdì 6 marzo, sempre alle 20.30 presso la … Continua a leggere mercoledì18Febbraio 08:50 “Vieni e vedi”: a Moggio la missione continua incontrando le famiglie 18/02/2015 08:50 »
La Parrocchia di Gemona organizza un corso di formazione al servizio di animazione, dedicato ai giovani della Forania – dalla seconda superiore in avanti – a fianco di volontari ed educatori più esperti. La serata di presentazione dell’itinerario – che avrà per titolo “GPS: Giovani per il Servizio” – avrà luogo giovedì 19 febbraio alle 20.30 al centro parrocchiale “Glemonensis”. Sono invitati tutti i giovani e … Continua a leggere martedì17Febbraio 14:43 In Forania a Gemona si presenta il corso animatori 2015 17/02/2015 14:43 »
Sarà don Federico Grosso a guidare «Gesù in celluloide», la serie di incontri – che prenderà il via mercoledì 25 febbraio alle ore 20.30 al Centro Salcons a Gemona del Friuli – attraverso cui approfondire la conoscenza della figura di Gesù nel cinema, indagare dunque quanto il cinema ha recepito dai Vangeli e quanto ha invece dimenticato.
È in calendario per mercoledì 25 febbraio alle ore 20.00 all’Oratorio di Codroipo il nuovo appuntamento del corso foraniale per catechisti «Enfant terible». Interverrà Antonio Babbo sul tema «Enfant invisible» e verterà sul come coinvolgere i soggetti timidi o passivi durante gli incontri.
Lunedì 23 febbraio alle ore 20.30 nella sala della Purità prenderà avvio un corso in preparazione alla Cresima degli adulti. È possibile iscriversi all’Ufficio Parrocchiale nei giorni feriali dalle 10.00 alle 12.00, telefonicamente (tel.0432-505302) oppure via email: parroco@cattedraleudine.it.
Si terrà venerdì 20 febbraio, in Duomo a Gemona, a partire dalle ore 20.30 l’incontro di preghiera nello stile di Taizé. La partecipazione è aperta a tutti.
Si terrà nel Ricreatorio di Rivignano – giovedì 19 febbraio alle ore 20.15 – il quarto incontro dedicato ai ragazzi delle Scuole medie sul tema dell’educazione all’affettività guidato da Cinzia e Gianmarco Campeotto, direttori dell’Ufficio diocesano per la Famiglia.
È in programma venerdì 20 febbraio – alle ore 20.30 a Buja, nella Casa della Gioventù (in via Strade dal Plevan) –, l’incontro «La Sindone – Una sfida alla scienza» organizzato dalla Parrocchia di San Lorenzo in Buja. Ad intervenire sul tema sarà Giulio Fanti, professore associato di Misure meccaniche e termiche del Dipartimento di Ingegneria meccanica dell’Università di Padova e responsabile dello “Shroud Science”, … Continua a leggere lunedì16Febbraio 12:16 A Buja un incontro con i massimi studiosi della Sindone 16/02/2015 12:16 »
Si riuniranno lunedì 23 febbraio alle ore 20.30 nella ex-Sala Consiliare di San Daniele i volontari dell’Avulss all’Atelier di Fagagna per un incontro di condivisione di esperienze e suggerimenti. All’appuntamento sarà presente anche la dottoressa Maria Antonia Purino, nonché gli educatori Maria De Rosa e Ivano Contardo.
Sabato 21 febbraio alle 18.00 presso l’Oratorio di Codroipo riparte il corso di formazione per ragazzi e giovani animatori dei centri estivi. Il corso prevede 5 incontri che si svolgeranno sempre il sabato dalle 18.00 alle 20.00.
«Molto forte incredibilmente vicino» è il film di Stephen Daldry che sarà proiettato giovedì 19 febbraio alle ore 20 al Teatro Lavaroni di Artegna. L’ormai tradizionale iniziativa è stata organizzata in memoria di mons. Gelindo Lavaroni, indimenticato parroco del terremoto e della rinascita, che volle con forza la ricostruzione del teatro demolito nel 1976. Ad introdurre il film e guidare il dibattito sarà don Alessio … Continua a leggere lunedì16Febbraio 09:56 Ad Artegna la proiezione di un film in memoria di mons. Gelindo Lavaroni 16/02/2015 09:56 »
Prenderà il via lunedì 23 febbraio il ciclo di tre incontri di riflessione – promosso dalla Parrocchia di Tricesimo – dal titolo «Il Dio dell’Esodo» guidati da don Marco Visintini. Le altre date in calendario sono il 2 ed il 9 marzo, gli incontri si terranno alle ore 20.30 nella Canonica di Tricesimo.
“Maaloula, ultima trincea. Cristiani perseguitati in Siria” questo il titolo del reportage di Gian Micalessin, inviato di guerra de “Il Giornale” che sarà presentato giovedì 12 febbraio alle ore 21.15 nel Centro culturale alle Grazie, in via Pracchiuso, 21, a Udine. Interverrà l’autore. L’iniziativa promossa dall’associazione culturale universitaria Antonio Rosmini in collaborazione con il Centro culturale Enzo Piccinini, la delegazione del Friuli Venezia Giulia dell’Avsi e il centro culturale “Il Villaggio”.