Sabato 10 agosto alle 19 nel duomo di Rivignano sarà celebrata la Santa Messa solenne cantata, in occasione di San Lorenzo, diacono e martire, patrono della Parrocchia.
Da venerdì 2 a lunedì 5 agosto la comunità della Collaborazione pastorale di Muzzana sarà in festa per la ricorrenza della Madonna della Neve. Si inizierà venerdì 2 agosto con il «Triduo di preparazione» che prevede la recita del Santo Rosario alle ore 20.30. Lunedì 5 agosto, invece, a Titiano, nel santuario della Madonna della Neve, alle ore 9.30 sarà celebrata la Santa Messa con la presenza dei fedeli di Precenicco e Rivarotta in scioglimento dell’antico voto. Nella chiesa parrocchiale di Precenicco, invece, alle 18 ci sarà le recita dei Vespri, seguita dalla processione fino al porto sul fiume Stella. Qui dunque l’imbarco della statua votiva della Beata Vergine della Neve e la navigazione insieme ai fedeli verso il santuario di Titiano, accompagnata da preghiere e canti. A Titiano poi, alle 19, sarà celebrata la Santa Messa solenne con la presenza della banda «Santa Cecilia» di Precenicco. Al termine della celebrazione si terrà un momento conviviale.
Domenica 28 luglio, a Santa Marizzutta, nella chiesa campestre, si terrà alle ore 17.30 la Santa Messa solenne nella festa di Sant’Anna, seguita dalla processione campestre.
Giovedì 25 luglio alle 21 a Rivignano in Duomo, si terrà l’adorazione eucaristica «Gesù luce delle genti», aperta a tutti. Sono invitati in particolare i giovani animatori di tutte le Parrocchie della Collaborazione.
Domenica 14 luglio alle ore 11 a Palmanova sarà celebrata la Santa Messa solenne per la festa del Santissimo Redentore, patrono della città; celebra don Giovanni Gabassi in occasione del
40° anniversario di ordinazione sacerdotale; canti liturgici della Corale Synphònia di Grîs-Cuccana (Bicinicco); partecipano i figuranti della rievocazione storica per la benedizione del gonfalone marciano che verrà innalzato sullo stendardo di piazza Grande.
Venerdì 12 luglio a Pocenia, nel giardino della canonica, alle 19 sarà celebrata la Santa Messa di chiusura dell’oratorio estivo, seguirà la festa comunitaria
Domenica 7 luglio a Flambruzzo, nella chiesa Parrocchiale, si celebrerà «Perdon della Madonna». Alle 11 la Santa Messa solenne cantata; alle 17 i Vesperi cantati e la processione con la statua della Madonna del Rosario. Entrambe le celebrazioni saranno presiedute da vdon Emilio Comuzzi, in occasione del 50° anniversario di ordinazione sacerdotale.
Sabato 29 giugno alle ore 19 nella chiesa di Pocenia, sarà celebrata la Santa Messa solenne in onore dei Santi Pietro e Paolo, con la «Festa dei lustri», seguita dalla cena comunitaria parrocchiale.
Venerdì 28 giugno a Rivignano, in ricreatorio, alle ore 20.30 si terrà l’contro di formazione cristiana estiva per tutti gli operatori pastorali e le persone di buona volontà.
Giovedì 27 giugno la Pastorale giovanile delle collaborazioni pastorali di San Giorgio di Nogaro e Torviscosa organizza «Oratori in festa», manifestazione che riunisce i quattro oratori parrocchiali di San Giorgio, Carlino, Marano e Torviscosa. L’appuntamento è dalle 10 alle 15.30 nell’oratorio di Torviscosa, che per la prima volta ospita l’iniziativa. I ragazzi più grandi arriveranno in bici e saranno scortati dagli animatori, dagli adulti e da un valido gruppo di associazioni del territorio: Misericordia Bassa friulana, Associazione carabinieri in pensione e Protezione civile. Durante la giornata spazio per i giochi, il teatro, le riflessioni e la preghiera. In serata, dalle 20, pastasciutta e festa per gli animatori e aiuto-animatori delle quattro parrocchie.
Il gruppo famiglie della Collaborazione pastorale di Palazzolo dello Stella ha organizzato dei momenti di incontro per tutte le famiglie della zona scanditi da preghiera, riflessione e convivialità. Il prossimo incontro sarà la «Giornata della famiglia» che si terrà domenica 16 giugno all’Abbazia benedettina di S. Maria in Sylvis a Sesto al Reghena. Il ritrovo è previsto ail piazzale dell’abbazia stessa verso le 15.15, oppure, per chi non conoscesse la strada, ritrovo nel parcheggio di fronte al cimitero di Palazzolo alle 14. La visita comincerà alle 15.30 con la presenza di mons. Sandro Piussi che farà da guida. Chi desidera partecipare deve dare l’adesione presso l’ufficio di zona, al 0431/58047 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle ore 12.
Domenica 16 giugno alle ore 11 nella chiesa parrocchiale sarà celebrata la Santa Messa per il 45° anniversario di fondazione della locale sezione dell’Associazione friulana donatori di Sangue.
Si rinnova a Palazzolo dello Stella l’appuntamento devozionale in occasione della solennità di Sant’Antonio. Si inizierà con il triduo di preparazione lunedì 10, martedì 11 e mercoledì 12 giugno, alle 20.30 in chiesa ci sarà la recita dei Vespri di S. Antonio con meditazione. Giovedì 13 giugno, solennità, alle ore 11 a Palazzolo sarà celebrata la Santa Messa solenne che sarà animata dal Coro Foraboschi. Alle 18 canto dei vespri al Santo seguiti dalla processione accompagnata dalla Banda di Marano Lagunare.
A Rivignano si festeggia Sant’Antonio di Padova, sacerdote e dottore della Chiesa. Giovedì 13 giugno, in Duomo alle 19, sarà celebrata la Santa Messa solenne in onore del compatrono seguita dalla processione con la statua del Santo e accompagnata dalla banda. Sono invitati tutti gli studenti e scolari insieme alle loro famiglie, il personale docente e non a conclusione dell’anno scolastico.
Sabato 8 giugno a Palazzolo dello Stella si festeggerà la chiusura dell’anno catechistico e delle attività di oratorio. L’appuntamento è alle 16 all’Oratorio parrocchiale/Scuola materna Casa del Fanciullo per i bambini e ragazzi per un pomeriggio di giochi. Alle 18 in chiesa si celebrerà la Santa Messa di ringraziamento con i catechisti e gli animatori della Collaborazione pastorale.
È in programma domenica 2 giugno il ritiro spirituale per i giovani della CP San Giorgio di Nogaro che riceveranno il sacramento della Cresima. Il ritiro si svolgerà nei locali del seminario Interdiocesano di Castellerio, mentre il tema della giornata sarà «Spirito Santo, rendici uno in te». Saranno proposti momenti di condivisione in gruppo e di deserto in cui meditare l’opera dello Spirito Santo attraverso la Parola di Dio. Ci saranno anche momenti di svago, animazione e incontro tra tutti i partecipanti. Inoltre, nel pomeriggio sarà offerta una testimonianza vocazionale, una preziosa occasione per comprendere come lo Spirito Santo possa spalancare le porte ad una vita vera, alla testimonianza della fede in Cristo. La conclusione sarà la S.Messa domenicale celebrata in Seminario con i sacerdoti presenti. Qui tutte le informazioni.
Domenica 5 maggio a Rivarotta si terrà la Festa del Perdon di Santa Croce. Alle ore 9.30 sarà celebrata la Santa Messa solenne e alle 16 ci sarà la recita dei Vespri e processione con la Croce e la statua di S. Elena accompagnata dalla Banda “Primavera” di Rivignano.
Sabato 27 aprile a Rivignano, in Duomo, alle ore 19, sarà celebrata la Santa Messa con la benedizione del nuovo quadro di Santa Faustina Kowalska.
Venerdì 26 aprile alle ore 20.30 a MUzzana del Turgnano, all’Oratorio San Vitale martire, si terrà l’ncontro dei Giovani della Forania della Bassa Friulana sul tema delle Collaborazioni Pastorali.