Archivi della categoria: Forania del Medio Friuli

domenica 19 Gennaio :
Villaorba, festa dei lustri di matrimonio
19/01/2020 (tutto il giorno)

Domenica 19 gennaio alle 10 a Villaorba, in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, si festeggeranno i lustri di matrimonio con la celebrazione della Santa Messa solenne e la processione. Seguirà un rinfresco comunitario per i festeggiati che ricordano una tappa importante della vita coniugale. Inoltre sabato 18 gennaio alle 16.30, in chiesa, si terranno le confessioni per le coppie dei lustri festeggiate.
Si pregano le coppie festeggiate di iscriversi dal parroco o dai collaboratori parrocchiali. È bene che a questa festa siano coinvolti anche i figli e i nipoti.

sabato 23 Novembre :
A Sedegliano si ricorda padre Turoldo con musica e convegni
23/11/2019 (tutto il giorno)

A 103 anni dalla nascita di Padre David Maria Turoldo, sacerdote e poeta nativo di Coderno di Sedegliano – morto a Milano nel 1992 a 76 anni –, il Centro studi a lui dedicato, con il patrocinio del Comune di Sedegliano, mercoledì 20 novembre, a partire dalle 18.30, promuove l’annuale convegno ospitato in quella che fu la sua casa natale. Ad aprire i lavori Dino Pontisso, segretario del Centro studi, e Raffaella Beano, direttrice del comitato scientifico del sodalizio che promuove l’evento; partecipano padre Ermes Ronchi, presidente del Centro che traccerà un ritratto di padre Turoldo «poeta e profeta degli Ultimi», insieme a Gian Mario Villalta, direttore artistico di Pordenonelegge che si soffermerà su «Il Friuli: terra di poeti». Sabato 23 novembre, a partire dalle 18.30, in Duomo a Codroipo, il Coro «Vôs de Plane» di Beano canterà alcuni salmi composti da padre Turoldo, con l’accompagnamento all’organo di Davide Basaldella, maestro della Cappella del Duomo di Udine.

domenica 17 Novembre :
A Romans di Varmo si ricorda don Pietro Tonini
17/11/2019 (tutto il giorno)

A 40 anni dalla morte, domenica 17 novembre a Romans di Varmo sarà ricordato don Pietro Tonini, con la Santa Messa celebrata alle 19 da mons. Angelo Zanello, arcidiacono di Tolmezzo (e nipote di pre Pieri). Il sacerdote, nato a Felettis nel 1912, arrivò a Romans nel febbraio del 1952 e da allora, per 26 anni, restò il punto di riferimento e la speranza di una piccola e povera comunità (che in seguito avrebbe riunito anche Sterpo). Per saperne di più, continua.

domenica 10 Novembre :
Vissandone festeggia San Leonardo, i lustri e i frutti della terra
10/11/2019 (tutto il giorno)

Domenica 10 novembre a Vissandone si celebrerà la festa di San Leonardo, la festa dei Lustri di matrimonio e la festa di ringraziamento per i doni della terra con una Santa Messa alle ore 10 nella chiesa di S. Leonardo. Seguiranno la Processione con la Venerata immagine, e la Benedizione delle auto e trattori. A conclusione il pranzo comunitario.

domenica 6 Ottobre :
Valeriano in festa per i 25 anni della chiesa
06/10/2019 (tutto il giorno)

Hanno inizio le celebrazioni del 25° anniversario della chiesa di san Valeriano. Sabato 5 ottobre, a partire dalle 14 si terrà la «VALE-RUN», manifestazione a passo libero aperta a tutti, piccoli e grandi. All’arrivo festa nel parco della chiesa con gli animatori di estateinsieme, gli Scout e le principali società sportive di Codroipo… e sapori del mondo.
Domenica 6 ottobre, alle 18.45, sarà celebrata la Santa Messa solenne presieduta dall’arcivescovo, mons. Andrea Bruno, con la benedizione e l’inaugurazione del nuovo grande organo, processione e festa nel parco (la Messa delle 18.30 in duomo non sarà celebrata). Apertura della mostra: pittura, tombolo, ricamo, icone e le immagini dei 25 anni della chiesa.

sabato 21 Settembre :
Da Codroipo in gita alla mostra «Maestri» a Illegio
21/09/2019 (tutto il giorno)

Sabato 21 settembre la Parrocchia di Codroipo andrà in visita alla mostra d’arte «Maestri» a Illegio. Il programma prevede alle ore 10.30, a Codroipo nella Sala Nuova, la meditazione sulla figura di Gesù Maestro; alle 12, il pranzo a buffet (ognuno porti qualcosa da condividere), alle 13, la partenza mezzo corriera; alle 14.30 l’arrivo a Illegio, con la visita alla mostra di circa1h.30; alle 16, a Illegio, nella chiesa di S. Paolo, canto dei primi vespri della domenica; alle 18.30, arrivo a Codroipo. La quota di partecipazione (viaggio + ingresso) è di 25 euro.