Archivi della categoria: Forania del Medio Friuli

sabato 4 Settembre 00:00
Cp di Variano, giovani in preghiera con il giovane beato Carlo Acutis
04/09/2021 (tutto il giorno)

Una settimana di iniziative, sulla scia (di santità) di un giovanissimo salito agli onori degli altari. È quanto vivranno i giovani (e non solo) della Collaborazione Pastorale di Variano, che dal 28 agosto al 4 settembre 2021 potranno vivere una serie di iniziative di spiritualità seguendo l’esempio del Beato Carlo Acutis.
Nella settimana tra agosto e settembre faranno tappa a Basiliano la mostra sui miracoli eucaristici ideata proprio dal giovane beato, oltre che una reliquia e la statua di quello che si può definire a tutti gli effetti “il primo beato millennial”. Proprio a Basiliano si trova il primo oratorio intitolato al giovanissimo Beato. Qui la notizia completa e il calendario dettagliato.

domenica 29 Agosto :
A Varmo il Perdòn della Madonna della Cintura
29/08/2021 (tutto il giorno)

Una tradizione radicata, che si rinnova per la 303ª volta. Accade a Varmo dove, domenica 29 agosto, nella chiesa plebanale della località del Medio Friuli, alle 17, è prevista la celebrazione solenne nella ricorrenza del Perdòn della Madonna della Cintura. Una festa che rinnova la continuità della fede dalle generazioni passate a quelle di oggi.

giovedì 22 Luglio :
Basiliano, ultimo appuntamento di «Dare la vita! È possibile?»
22/07/2021 (tutto il giorno)

È in calendario per giovedì 22 luglio, alle 20.30, l’ultimo appuntamento del ciclo di incontri-testimonianza organizzati nell’oratorio di Basiliano sul tema “Dare la vita! È possibile?”. Interverranno Tarcisio Furlan, Federico Cussigh e Andrea Meneguzzi sul tema “Tre padri. Vite donate alla famiglia e ai figli”. 

giovedì 15 Luglio :
Basiliano, terzo appuntamento con «Dare la vita! È possibile?»
15/07/2021 (tutto il giorno)

È in calendario per giovedì 15 luglio, alle 20.30, il terzo appuntamento del ciclo di incontri-testimonianza organizzati nell’oratorio di Basiliano sul tema “Dare la vita! È possibile?”. Interverranno Pierangelo e Maria Cristina, Adriano e Sonia, Eros e Laura sul tema “Dall’amicizia di gruppo, alla solidarietà con le persone con disabilità».

giovedì 8 Luglio :
Basiliano, secondo appuntamento con «Dare la vita! È possibile?»
08/07/2021 (tutto il giorno)

È in calendario per giovedì 8 luglio, alle 20.30, il secondo appuntamento del ciclo di incontri-testimonianza organizzati nell’oratorio di Basiliano sul tema “Dare la vita! È possibile?”. Interverrà suor Claudia Simonetto sul tema “Vite donate per salvare ragazzi e giovani. Dall’oratorio al convento”.

giovedì 1 Luglio :
Basiliano, quattro serate-testimonianza in oratorio
01/07/2021 (tutto il giorno)

Si apre giovedì 1 luglio, alle 20.30, il ciclo di quattro incontri-testimonianza organizzati nell’oratorio di Basiliano a cadenza settimanale sul tema “Dare la vita! È possibile?”. Relatore della prima serata sarà don Davide Larice, fondatore del Centro solidarietà giovani, testimone di “Una vita donata per salvare giovani dalla droga”. Seguiranno gli incontri con suor Claudia Simonetto, giovedì 8 (“Vite donate per salvare ragazzi e giovani. Dall’oratorio al convento”); Pierangelo e Maria Cristina, Adriano e Sonia, Eros e Laura, il 15 (“Dall’amicizia di gruppo, alla solidarietà con le persone con disabilità) e Tarcisio Furlan, Federico Cussigh e Andrea Meneguzzi, giovedì 22 (“Tre padri. Vite donate alla famiglia e ai figli”). Tutti gli incontri si svolgono all’aperto e iniziano alle 20.30.

giovedì 11 Marzo :
65° anniversario della morte della venerabile Concetta Bertoli
11/03/2021 (tutto il giorno)

Ricorre quest’anno il 65° anniversario della morte della venerabile Concetta Bertoli, conosciuta come la “Crocifissa di Mereto di Tomba”, ammalata dall’età di 16 anni quando le fu diagnosticata una grave malattia che la immobilizzò per oltre 30 anni su un letto. Nell’ultimo periodo di vita fu privata persino della vista e lo trascorse nella completa cecità. E anche quest’anno, in ricordo della Venerabile, la Parrocchia di Mereto di Tomba propone giovedì 11 marzo, la Santa Messa delle 11, celebrata dall’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato nella chiesa parrocchiale della cittadina. Alle 18.30 ci sarà il Santo Rosario meditato e alle 19 la Messa con l’amministrazione del Sacramento dell’Unzione degli infermi.

venerdì 26 Febbraio :
Esercizi spirituali nella vita corrente a Codroipo
26/02/2021 (tutto il giorno)

Anche la Collaborazione pastorale di Codroipo – che comprende pure le Parrocchie di Bertiolo – propone alla comunità di fedeli gli esercizi spirituali nella vita corrente. Avviati lunedì 22 febbraio, andranno avanti fino a venerdì 26, ogni giorno in Duomo a Codroipo, a partire dalla 18. Il titolo scelto per questi momenti di riflessione è “Ti porterò nel deserto e là parlerò al tuo cuore”: saranno guidati da suor Natalina De Nobili, Francescana missionaria del Sacro Cuore e guida di esercizi spirituali ignaziani nella vita quotidiana. Gli appuntamenti saranno anche trasmessi in diretta streaming, videoregistrati e messi a disposizione sul sito della Collaborazione pastorale (www.cpcodroipo.it).

lunedì 22 Febbraio 00:00
Codroipo, esercizi spirituali nella vita corrente, in presenza e in streaming
22/02/2021 00:00

Torna – da lunedì 22 febbraio – per la Cp di Codroipo l’appuntamento con gli esercizi spirituali nella vita corrente che saranno guidati da Suor Natalina De Nobili, francescana missionaria del Sacro Cuore. Da lunedì a venerdì ogni sera sarà offerta un’unica predicazione alle ore 18 in Duomo, in presenza, alle 19.30 sarà celebrata la Santa Messa. Le predicazioni saranno trasmesse anche in diretta streaming. La registrazione e i materiali saranno pubblicati sul sito.

giovedì 11 Febbraio :
Codroipo, Santa Messa foraniale in occasione della Giornata del Malato
11/02/2021 (tutto il giorno)

Giovedì 11 febbraio alle ore 10 in Duomo a Codroipo ci sarà Santa Messa solenne in occasione della Giornata del Malato che sarà  concelebrata dai parroci della Forania. Saranno presenti le autorità cittadine e i rappresentanti dell’ambito sanitario.Alla B. Vergine di Lourdes saranno affidati i malati e sarà innalzata una supplica per la fine della pandemia.