Sabato 29 settembre alle ore 11 sarà celebrata a Trivignano la Santa Messa con la partecipazione degli ottantenni di tutte le comunità del Comune.
A Trivignano, domenica 22 settembre si terrà la festa dei lustri di matrimonio con la celebrazione della Santa Messa alle ore 10. La propria adesione può essere data a Patrizia Bernardis 349/1041412 o a Daniela Di Barbora 0432/999705, oppure ai sacrestani di Trivignano e Clauiano, ad Elena Ciani a Melarolo e a Cinzia ed Enzo Pellizzari a Merlana.
Domenica 22 settembre a Palmanova, alle 10, sul bastione Foscarini, sarà celebrata la Santa Messa in memoria del cappelano Valentino Iansa e degli Avieri caduti, celebra don Pasquale Di Donna. In caso di maltempo l’appuntamento è nella chiesa di San Francesco.
Sabato 21 settembre a Palmanova in duomo, alle ore 17.30, sarà celebrata la Santa Messa in occasione del 60° anniversario di fondazione della Sezione AFDS (associazione Friulana Donatori Sangue) di Palmanova-Visco. canti liturgici saranno a cura del Coro parrocchiale di Visco. A Palmanova non verrà quindi celebrata la Santa Messa prefestiva delle 19.
Domenica 15 settembre alle 21 nel duomo di Palmanova si terrà il festival internazionale «Cori d’Europa» con la partecipazione del Coro da camera misto «Ljubljanski Madrigalisti» di Lubiana. Si tratta di una proposta del Gruppo Polifonico C. Monteverdi di Ruda.
Domenica 1° settembre alle 11 a Clauiano sarà celebrata la Santa Messa solenne in occasione della Festa della Madonna della Cintura e della Festa degli Anziani del comune. Seguiranno la processione con l’immagine della Madonna per le vie del paese e, in ricreatorio, un momento conviviale con il Gruppo Alpini di Clauiano.
Domenica 25 agosto a Melarolo alle 9.30 sarà celebrata la Santa Messa solenne per la festa di San Bartolomeo, seguirà la processione con l’immagine del Santo per le vie del paese.
Mercoledì 14 agosto alle 20, a Sottoselva, nel cortile della Sala della Comunità, tradizionale si terrà la tradizionale «Cena Paesana» in occasione della festa del compatrono San Lorenzo.
Sabato 10 agosto alle 19 a Sottoselva sarà celebrata la Santa Messa solenne in occasione della festa di San Lorenzo, contitolare della chiesa della comunità.
Domenica 21 luglio alle ore 10.30 a Jalmicco sarà celebrata la Santa Messa solenne per la festa di Santa Maria Maddalena, patrona della comunità; al termine, in piazza Unione ci sarà l’inaugurazione con benedizione di una targa celebrativa del 60° anniversario di fondazione della sezione Afds di Palmanova-Visco.
Domenica 30 giugno alle 10.30 a Jalmicco sarà celebrata la Santa Messa animata dai partecipanti all’«Estate Ragazzi» in occasione dell’ultima domenica dell’attività estiva proposta dall’Oratorio di Palmanova per il 2019. Alla celebrazione sono invitate anche le famiglie.
Sabato 8 giugno alle 19 sarà celebrata la Santa Messa in occasione del 20° anniversario del Centro di Ascolto della Caritas foraniale e in ricordo degli operatori volontari defunti.
Sabato 9 giugno a Trivignano dalle 15.30 alle 19 in sala parrocchiale c’è «Oratorio Easy», segue, alle 19 la Santa Messa di chiusura dell’Anno catechistico e oratoriano.
Domenica 2 giugno alle 15.30, al Santuario della Madonna di Muris, si terrà la recita del Santo Rosario davanti alla statua della Madonna di Lourdes; alle 16 la Santa Messa per la «Festa della solidarietà» dedicata agli anziani e agli ammalati alla quale partecipano anche le comunità di Trivignano-Melarolo e Clauiano Merlana; al termine ci sarà un rinfresco.
Venerdì 31 maggio alle ore 19, a Bagnaria Arsa, sarà celebrata la Santa Messa con consegna del mandato a tutti gli animatori della Forania del Friuli Centrale in prossimità delle attività estive: «Estate Ragazzi» e «Campi Scuola».
Giovedì 30 maggio alle ore 20.30 a Trivignano, nella chiesa parrocchiale, si terrà «Cantiamo Maria», una serata di canti popolari alla Madonna con il gruppo «I cantori della stella» di Porpetto (m.o Flavio D’Agostini) e la «Schola cantorum» di Trivignano (m.o Gino Listuzzi).
Martedì 29 maggio alle ore 17 nel duomo di Palmanova si terrà l’“Ora Mariana” guidata da padre Michele Scarso.
Domenica 26 maggio alle ore 11 in duomo a Palmanova, Santa Messa con al termine la processione con la statua della Madonna del Reduce (Maria Ausiliatrice) a ricordo del ritorno a casa dei soldati dalla guerra.
Domenica 5 maggio a Bagnaria Arsa alle 10 sarà celebrata la Santa Messa con la partecipazione dell’Associazione Nazionale Alpini e la benedizione del nuovo gagliardetto del locale Gruppo Ana, seguirà la sfilata accompagnata dalla fanfara sezionale di Palmanova.
Venerdì 26 aprile alle ore 17 a Trivignano, ci sarà l’apertura delle Quarantore di Adorazione e Confessioni. Alle 18, in particolare ci sarà l’ora di Adorazione guidata da suor Novella; alle 19 la Santa Messa e chiusura dell’Adorazione. Stesso programma sabato 27. Domenica 28, invece, alle ore 10 sarà celebrata la Santa Messa per la chiusura delle Quarantore di Adorazione cui seguirà la processione con il Santissimo Sacramento per le vie del paese.