Udine, alla B.V. del Carmine la “Festa dei colori” coinvolge cittadini e fedeli di nove etnie diverse

lunedì 22 Settembre

L’oramai tradizionale Festa dei Colori si svolgerà domenica 21 settembre, a partire dalle ore 15.30, nell’Oratorio della Parrocchia della Beata Vergine del Carmine, a Udine (ingresso da via Aquileia 82). Alla festa è abbinata una mostra fotografica.

Giovani, adulti, famiglie, bambini appartenenti ad etnie diverse (quest’anno partecipano Brasile, Cina, Filippine, Ghana, India, Italia, Perù, Romania e Ucraina) sono chiamati a condividere qualche aspetto delle proprie tradizioni e della propria cultura, proponendo giochi, fiabe, musiche e balli tradizionali. Saranno offerti anche assaggi di cibi tipici, spiegandone la preparazione e le modalità di consumazione. La Festa culminerà con un canto finale cui si uniranno tutti gli intervenuti.

Una particolare attenzione è rivolta ai bambini, ai quali sono dedicati i giochi e le fiabe, nella convinzione che è a partire dalle giovani generazioni che si può sperare di costruire città e società più accoglienti.

Quest’anno l’evento è inserito, quale momento di apertura, nel programma diocesano della Settimana dedicata ai migranti, che culminerà domenica 28 settembre con una celebrazione alla Basilica delle Grazie.

 

La mostra fotografica sui “Colori del lavoro”

Da varie edizioni alla Festa è abbinata anche una mostra fotografica, che quest’anno sarà sul tema “I mille colori del lavoro”. Oltre una quarantina di foto, corredate da didascalie, attraverso le quali i gruppi partecipanti alla Festa intendono far conoscere il proprio Paese tramite alcune espressioni del lavoro umano, talvolta testimonianza anche della fatica dell’emigrazione o del dramma dello sfruttamento.

La mostra sarà inaugurata sabato 20 settembre alle 12 nel chiostro del Carmine e rimarrà aperta tutte le mattine da domenica 21 a domenica 28 settembre.

 

22/09/2025 (tutto il giorno)
News dalle Foranie, Vicariato Urbano
Udine
Friuli-Venezia Giulia
Italia