È una delle realtà formative più amate e apprezzate di Udine e del Friuli, punto di riferimento per tanti giovani e per la comunità che vi gravita attorno. Parliamo dell’Istituto Salesiano Bearzi che da venerdì 23 a domenica 25 maggio festeggerà gli 85 anni dall’arrivo dei Salesiani con una tre giorni ricca di iniziative aperte a tutti, studenti, ex allievi, benefattori, cittadini.
Venerdì 23 maggio si comincia con la Festa delle scuole e l’inaugurazione, alle 18.30, di un laboratorio di robotica dedicato a Lorenzo Parelli, lo studente morto mentre stava svolgendo uno stage in azienda.
Sabato 24, alle 16.30, si parlerà di “Frontiere educative, devianza giovanile e il potere della relazione”, un appuntamento al quale parteciperanno don Otello Bisetto, cappellano del carcere minorile di Treviso, e il salesiano don Lorenzo Piola, che opera a La Viarte di Santa Maria la Longa. Alle 18.30 si celebrerà la Santa Messa di Maria Ausiliatrice e la serata si chiuderà con una cena comunitaria con giochi e musica.
Domenica 25, alle 10.30 partirà la 10ª camminata “Star bene insieme” cui seguirà il pranzo, alle 12.30 e alle 17 la celebrazione delle cresime. Ci saranno i ragazzi della parrocchia, alcuni adulti di parrocchie vicine e alcuni ragazzi della scuola che hanno fatto il percorso assieme.