“Passi francescani” fa tappa a Mereto di Tomba

domenica 9 Marzo

Una passeggiata in mezzo alla natura, per respirare l’aria delle Fraternità Francescana nello spirito del Cantico delle Creature, riscoprendo la bellezza del creato, passo dopo passo, come pellegrini di speranza. Sabato 8 marzo arriva a Mereto di Tomba “Passi francescani”, l’iniziativa promossa dall’Ordine Francescano Secolare del Friuli-Venezia Giulia che propone, fino a giugno, un pellegrinaggio al mese da “vivere” in compagnia.

L’appuntamento di Mereto di Tomba dell’8 marzo – legato al programma che ricorda il 69° anniversario della morte della venerabile Concetta Bertoli, avvenuta l’11 marzo 1956 – prevede, dunque, alle 8.30 il ritrovo dei partecipanti nella chiesa di San Michele Arcangelo (in piazza Montello).

Dopo un primo momento di riflessione, ci si incammina in un percorso ad anello di circa 11 chilometri, tutti in piano, su strada sterrata. Verso le 10 è prevista una breve sosta di riflessione alla chiesetta di San Rocco a Tomba, mentre il cammino si concluderà con la Santa Messa una volta rientrati a Mereto (attorno alle 12).

I pellegrini avranno poi la possibilità di consumare il pranzo al sacco nei locali parrocchiali messi a disposizione della Parrocchia. Chi ha piacere può rimanere a Mereto anche al pomeriggio: alle 14.30, sempre in chiesa, ci sarà la possibilità di approfondire la conoscenza di Concetta, conosciuta anche come la “Crocifissa di Mereto”, con un momento di preghiera meditata sulla sua vita (la conclusione è verso le 16).

“Passi Francescani” è un’iniziativa aperta a tutti e alla portata di chiunque, perché ciascuna passeggiata è di circa 10 chilometri su strade agevoli. Si consiglia di portare il pranzo al sacco, abiti adatti e usare scarpe da ginnastica.

 

 

09/03/2025 (tutto il giorno)
Forania del Medio Friuli, News dalle Foranie
Udine
Friuli-Venezia Giulia
Italia