La Parrocchia di Feletto pubblica un libro sullo storico parroco don Riccardo Leschiutta, a cinque anni dalla morte

giovedì 20 Febbraio

Intitolato “Don Riccardo Leschiutta. Sacerdote e uomo” ed edito dalla Parrocchia di S. Antonio Abate, con il patrocinio del Comune di Tavagnacco, il volume sarà presentato a cinque anni dalla morte del sacerdote, mercoledì 19 febbraio, al termine della Santa Messa delle ore 19, celebrata in suo ricordo.

Il volume, scrive nel saluto iniziale il parroco di Feletto, don Marcin Gazzetta – che è succeduto a don Riccardo e che ha favorito la pubblicazione – «non è celebrazione di una persona, ma ricordo affettuoso e grato verso un pastore che ha speso tutta la sua vita per la Chiesa, per tante persone incontrate e amate, con il proprio carattere e con il proprio stile. Le testimonianze allora rappresentano forse il dono più bello che la comunità di Feletto condivide e rivolge a Dio per don Riccardo».

Il volume si apre con una prima parte che sintetizza la vita e le opere di don Riccardo: la nascita a Cabia di Arta Terme il 3 aprile 1943, l’ingresso in Seminario, l’ordinazione il 25 agosto 1968, l’esperienza di cappellano a Pontebba dal ‘69 al ‘77, e poi la sua opera a Feletto, sintetizzata nel testo di Agnese Pellarin pubblicato sul periodico “Il Glon” in occasione della sua morte. Nella seconda parte le testimonianze, ben 24, di persone che hanno svolto un ruolo significativo all’interno della parrocchia o che avevano un legame particolare con don Riccardo.

20/02/2025 (tutto il giorno)
News dalle Foranie, Vicariato Urbano
Udine
Friuli-Venezia Giulia
Italia