Biblioteca del seminario e Suore della Provvidenza, storie per conoscere le missioni nel mondo

martedì 20 Maggio

Nell’ambito della rassegna La Notte dei Lettori 2025, festival organizzato dal comune di Udine che anima la città dal 28 aprile al 31 maggio, quest’anno dal tema “Generazioni,” la biblioteca vuole proporre spunti di riflessione tra generazioni e culture diverse attraverso le esperienze delle Suore della Provvidenza, congregazione fondata a Udine nel 1837 da San Luigi Scrosoppi, che oggi conta ben 630 sorelle in 78 case in tutto il mondo.

Un incontro dal titolo «Diverse, ma fiori dello stesso giardino» è quindi in programma lunedì 19 maggio 2025, alle 18, nella Biblioteca del Seminario arcivescovile di Udine, con ingresso da viale Ungheria 18 oppure da via Ellero 3.

Generazioni, culture, pensieri, abitudini differenti si confrontano dunque quotidianamente nell’accoglienza cristiana e nella pace. Il racconto delle esperienze di alcune figlie di padre Scrosoppi, sorelle di nazioni diverse unite dalla regola di vita comunitaria, la cui missione è rivolta a vari popoli del mondo, diventa occasione di dialogo. Vi aspettiamo.

L’incontro è curato dalla Biblioteca del Seminario Arcivescovile di Udine e dalla Congregazione delle Suore della Provvidenza di Udine.

20/05/2025 (tutto il giorno)
News dalle Foranie, Vicariato Urbano
Udine
Friuli-Venezia Giulia
Italia