Alla “Setemane de culture furlane” anche l’inno del Giubileo in lingua friulana

lunedì 19 Maggio

Spazio anche all’Inno del Giubileo in marilenghe, nel fitto programma della Setemane de Culture furlane. L’appuntamento è per domenica 18 maggio quando, alle 21, ci si potrà collegare al sito della Setemane – www.setemane.it/eventi/ cjanta-lasperance – per ascoltare l’Inno e alcune interviste.

La traduzione ufficiale dell’Inno “Pellegrini di Speranza” è stata realizzata in occasione del Giubileo dall’Ufficio liturgico diocesano che ne ha affidato l’esecuzione al Coro dei Giovani del Duomo di Gemona diretto da Damiano Gurisatti. Si tratta della prima versione dell’inno giubilare in una lingua minoritaria ufficialmente riconosciuta. La registrazione del brano che sarà trasmessa nella Setemane è arricchita da alcune interviste che testimoniano la ricchezza del canto liturgico in friulano in chiave contemporanea. Interverranno il direttore del Coro, Gurisatti, il direttore dell’Ufficio liturgico diocesano mons. Loris Della Pietra e i coristi Irene de Florio e Giovanni Goi.

Il video è una produzione Agherose, con regia di Dorino Minigutti, location recording e finalizzazione audio di Andrea Peluso; in collaborazione con Società Filologica Friulana e la Parrocchia S. Maria Assunta di Gemona del Friuli.

19/05/2025 (tutto il giorno)
Forania della Pedemontana, News dalle Foranie
Udine
Friuli-Venezia Giulia
Italia