Classe 1970, fiorentino, fondatore della scuola di evangelizzazione Sentinelle del mattino di Pasqua (anche in Friuli protagonista di alcune esperienze in spiaggia a Lignano Sabbiadoro), don Castorani offrirà la sua testimonianza a Udine mercoledì 29 gennaio al primo appuntamento del nuovo ciclo dei “Mercoledì dell’angelo”, nella parrocchia di San Paolino, in viale Trieste (ore 20).
L’incontro – dal titolo “Perché Dio proprio a me?” – inaugura la 10ª edizione della fortunata esperienza di incontri per giovani su tematiche di fede promossa dal Vicariato Urbano di Udine e dalla Consulta di Pastorale giovanile. Paralizzato, tra la vita e la morte, su un letto d’ospedale «ho compreso che davvero la gioia non dipende da come uno sta, non dipende dalla salute, ma dalla nostra capacità di accogliere il Signore». Don Gianni Castorani nel 2021 ha avuto un ictus con emorragia celebrale. Stando ai medici e alle risonanze il fatto stesso che sia ancora vivo è straordinario, ma che poi abbia ripreso completamente tutte le funzioni, compresa la parola che aveva perso del tutto, è qualcosa di inspiegabile.
Chi è don Gianni Castorani
Don Gianni Castorani è sacerdote dal 2010. Dopo aver frequentato la scuola di evangelizzazione Jeunesse Lumière fondata da padre Daniel Ange, nel 2005 inizia un gruppo di evangelizzazione in Italia, le Sentinelle del Mattino di Pasqua e nel 2007 inizia a Firenze la scuola Jeunesse Lumière Italia. Svolge il suo ministero prevalentemente con i giovani nell’evangelizzazione di strada, sulle spiagge, nelle discoteche, nelle scuole.