Un luogo concretamente attivo a difesa della vita, delle mamme in stato di fragilità e dei loro bambini appena nati. È la casa San Giuseppe aperta dal Centro di Aiuto alla Vita di Udine nell’ex canonica della parrocchia di San Giuseppe, in viale Venezia. La struttura è attiva dallo scorso giugno ed accoglie due giovani di nazionalità nigeriana da poco diventate mamme.
Sabato 22 ottobre, alle ore 11, questo importante spazio sarà presentato ufficialmente alla città alla presenza – oltre che del sindaco, Pietro Fontanini – di due ospiti di livello nazionale: il presidente dell’Istat, il demografo Gian Carlo Blangiardo, che parlerà del problema della denatalità che investe il paese e in particolare il Friuli, e la presidente nazionale del Movimento per la vita, Marina Casini, che invece terrà una relazione dal titolo «Accogliere la vita per costruire la pace».
Messa a disposizione dalla parrocchia, la casa è gestita dal Cav, con il sostegno di una ventina di volontari della parrocchia. Le prime due mamme sono dunque già state accolte.
Sul settimanale diocesano «La Vita Cattolica» del 15 ottobre è presente un ampio articolo dedicato all’iniziativa.