Una proposta formativa che vuole rendere più consapevole la comunicazione nelle Parrocchie e nelle Collaborazioni pastorali, fornendo competenze e strumenti operativi. È «Comunicare il Vangelo», ciclo di quattro serate laboratoriali promosse dall’Ufficio diocesano per la pastorale delle comunicazioni sociali. Ciascuna serata è replicata in due luoghi, uno dei quali è sempre il seminario di Castellerio, centrale per l’intera Arcidiocesi. Ai laboratori della prima edizione hanno partecipato circa sessanta operatori pastorali da diverse Parrocchie del territorio diocesano.
Tra la condivisione di buone pratiche l’acquisizione di competenze spendibili per la propria comunità, i laboratori approfondiscono alcuni aspetti teorici e pratici in una dimensione di incontro interpersonale: non sono previsti laboratori on-line.
Destinatari della proposta sono operatori pastorali dell’ambito Cultura e comunicazione, giovani impegnati nei social media degli oratori, volontari/e che operano con strumenti di comunicazione di Collaborazioni pastorali e Parrocchie.
I temi e le date 2024-2025
Due laboratori si svolgono a novembre 2024, tra l’oratorio di Talmassons (per la zona del Medio Friuli, del Friuli centrale e della Bassa friulana) e il seminario di Castellerio. Di questi primi due laboratori sono già aperte le iscrizioni sul sito dell’Ufficio per le Comunicazioni sociali.
Posso pubblicare questa foto? Parrocchia, privacy e copyright su web. Interviene l’avv. Luca Zenarolla (nella foto) esperto di tematiche legate alla gestione dei dati personali nel mondo digitale.
- Lunedì 4 novembre 2024, ore 20, Parrocchia di Talmassons
- Martedì 12 novembre 2024, ore 20, Seminario di Castellerio
- Va bene un bollettino in Word? Idee per migliorare il bollettino parrocchiale – Con Giovanni Lesa, direttore dell’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali
- Martedì 5 novembre 2024, ore 20, Seminario di Castellerio
- Lunedì 11 novembre 2024, ore 20, Parrocchia di Talmassons
Altri due laboratori si svolgeranno a febbraio 2025: le iscrizioni apriranno prossimamente. Questi due ulteriori laboratori saranno replicati tra il santuario di Sant’Antonio a Gemona (per la Montagna, la Pedemontana e il Friuli collinare) e il Seminario di Castellerio
Cosa ci faccio con questo dipinto? Valorizzare i beni culturali in chiave pastorale – Con Silvia Sgiarovello (nella foto) social media manager
- Lunedì 3 febbraio 2025, ore 20, Santuario di S. Antonio a Gemona
- Martedì 4 febbraio 2025, ore 20, Seminario di Castellerio
- Coinvolgiamo i giovani… su Facebook?! Dinamiche di comunicazione per la Parrocchia – Con Giovanni Lesa, direttore dell’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali
- Lunedì 10 febbraio 2025, ore 20, Santuario di S. Antonio a Gemona
- Martedì 11 febbraio 2025, ore 20, Seminario di Castellerio
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




