
E’ seguita poi l’ostensione del crocifisso, portato fino all’altare al canto delle litanie. E invitando i fedeli al bacio della croce e all’adorazione, mons. Mazzocato ha concluso: «Raccogliamoci in una lunga e profonda preghiera universale, nella quale per noi e per tutti esprimeremo la nostra adorazione al crocifisso, baceremo il crocifisso e in esso Gesù, le sue piaghe nelle quali c’è tutta la misericordia».
Per approfondire:
Articoli correlati:
- Mons. Mazzocato alla Messa “In coena Domini”: «Rinnoviamo la nostra fede nell’Eucaristia»
- Santa Messa del Crisma: forte appello dell’Arcivescovo all’unità del clero friulano
- Triduo Pasquale: gli appuntamenti in Cattedrale
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




