L’Arcivescovo presiede la Messa in prossimità della Giornata del Ringraziamento

Il mondo agricolo ha celebrato la Giornata del Ringraziamento domenica 10 novembre, alla vigilia di San Martino. In Cattedrale a Udine la celebrazione, presieduta dall’arcivescovo mons. Riccardo Lamba, si terrà sabato 16 novembre, alle 19.

Si intitola «La speranza per il domani: verso un’agricoltura più sostenibile» il Messaggio dei Vescovi italiani per la 74a Giornata nazionale del Ringraziamento, che la Chiesa celebra in Italia il 10 novembre. «Troppo spesso gli imprenditori agricoli non sono stati percepiti come una risorsa indispensabile per la produzione di cibo sano, disponibile per tutti e di qualità», affermano i Vescovi. La riflessione si tramuta in preghiera, con il ringraziamento «per i frutti della terra e del lavoro dell’uomo» che sarà elevato in modo particolare a Udine il sabato successivo, 16 novembre alle 19, in Cattedrale, nel corso di una celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo mons. Riccardo Lamba. A promuovere la celebrazione, come ogni anno, gli afferenti a Coldiretti FVG.

«Dobbiamo ringraziare per quanto abbiamo ereditato e comprendere quanto questo sia prezioso, soprattutto di fronte agli effetti drammatici della crisi ecologica – sottolineano i vescovi –. La gratitudine, infatti, deve trasformarsi in impegno, in progettualità, in azioni concrete se vogliamo evitare che i paesaggi diventino un lontano ricordo di quello che sono stati e i territori dei frammenti, residuo dello scarto e dell’abbandono. I vescovi aggiungono che solo salvaguardando il terreno e, insieme, le attività agricole e gli agricoltori, può essere perseguito un uso dinamico, ma sostenibile che limiti il consumo e lo spreco di territorio e, allo stesso tempo, tuteli le produzioni alimentari e la biodiversità.

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail