L’Arcivescovo nomina nuovi parroci e amministratori parrocchiali in diverse comunità dell’Arcidiocesi di Udine

Nella serata di martedì 2 settembre sono state rese note le nuove destinazioni per sette sacerdoti del clero udinese e un sacerdote religioso, chiamati a guidare diverse Parrocchie nei comuni di Artegna, Bicinicco, Coseano, Gonars, Povoletto, Santa Maria la Longa, Talmassons, Udine e Varmo.

L’arcivescovo mons. Riccardo Lamba ha nominato sei nuovi parroci per sedici Parrocchie del territorio diocesano, cui si aggiungono due amministratori per ulteriori quindici Parrocchie. Alcune di queste comunità erano rimaste vacanti in seguito a precedenti nomine arcivescovili, in altre invece i rispettivi parroci lasceranno a breve l’incarico per motivi di età o salute. Alcuni presbiteri provenienti da altre Diocesi, infine, rientreranno nelle loro Chiese di origine.

Le nomine, che saranno effettive in date da definirsi, sono state annunciate nella serata di martedì 2 settembre ai Consigli pastorali delle Collaborazioni pastorali interessate.

Nel dettaglio, si tratta delle seguenti nomine:

Don Juan Carlos Cerquera Trujillo sarà parroco di Flambro e Flumignano dopo la rinuncia dell’amministratore parrocchiale mons. Guido Genero e il rientro nella sua Diocesi di origine del vicario parrocchiale don Ugonna Silas Mbonu. Continua il suo servizio di parroco di Talmassons. L’amministrazione parrocchiale pro-tempore delle Parrocchie di Flambro e Flumignano sarà affidata a don Michele Sibau, mentre resta a don Davide Gani l’amministrazione pro-tempore della Parrocchia di Talmassons.
🔗 L’articolo

Don Michele Lacovig sarà parroco di Magredis, Ravosa, Salt e Savorgnano del Torre dopo la rinuncia del parroco don Giuseppe Riva. Quest’ultimo rimarrà a disposizione delle Parrocchie della Collaborazione pastorale di Povoletto in qualità di vicario parrocchiale delle stesse. Don Lacovig lascia la cappellania dell’ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Udine.
🔗 L’articolo

Don Valentino Martin sarà parroco di Artegna dopo il trasferimento di don Francesco Ferigutti. L’amministrazione della Parrocchia, tuttavia, sarà in capo a mons. Dino Bressan, vicario generale e vicario per la Forania della Pedemontana.
🔗 L’articolo

Don Maurizio Michelutti sarà parroco a Coseano, Barazzetto e Cisterna dopo il trasferimento di don Valentino Martin. L’amministrazione delle tre Parrocchie sarà in capo a mons. Daniele Calligaris, vicario per la Forania del Friuli collinare.
🔗 L’articolo

Padre Francesco Rossi css sarà amministratore parrocchiale pro-tempore di Gonars, Fauglis, Ontagnano, Bicinicco, Felettis, Gris-Cuccana, Santa Maria la Longa, Mereto di Capitolo e Santo Stefano Udinese dopo il trasferimento di don Michele Zanon. Contestualmente, p. Rossi sarà parroco coordinatore della Collaborazione pastorale di Gonars. Mantiene gli incarichi attuali.
🔗 L’articolo

Don Michele Sibau sarà parroco di Sant’Andrat del Cormor e amministratore parrocchiale di Flambro e Flumignano, dopo la rinuncia di mons. Guido Genero e il rientro nella sua Diocesi di origine del vicario parrocchiale don Ugonna Silas Mbonu. Don Sibau resta parroco di Castions di Strada e Morsano di Strada; sarà anche parroco coordinatore della Collaborazione pastorale di Talmassons.
🔗 L’articolo

Don Michele Zanon sarà parroco in solidum delle Parrocchie di: Gesù Buon Pastore, Sacro Cuore di Gesù, San Gottardo, Beivars e Godia, a Udine; don Roberto Gabassi sarà parroco moderatore (quindi con legale rappresentanza) delle medesime Parrocchie. Don Michele Zanon, inoltre, collaborerà nell’animazione pastorale della carità e della cooperazione tra le Chiese per l’Arcidiocesi di Udine. Don Olivo Bottos, attuale parroco di Beivars e Godia, farà rientro nella sua Diocesi di origine.
🔗 L’articolo

Don Maurizio Zenarola è già stato nominato amministratore parrocchiale pro-tempore di Varmo, Belgrado, Canussio, Gradiscutta, Romans di Varmo e Rovaredo di Varmo; il parroco don Franco Del Nin è attualmente impossibilitato a guidare le comunità per motivi di salute.
🔗 L’articolo

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail