Un luogo in centro città, non distante da Palazzo Antonini e da vari poli universitari, che sia un punto di riferimento e di ascolto. Un luogo, inoltre, nel quale fermarsi a rigenerarsi, tra un impegno e l’altro di studio e di lavoro, per uscirne arricchiti, grazie a quella parola di speranza che è il Vangelo. Un luogo, infine, che fino ad alcuni decenni fa era già un riferimento per tutto il mondo universitario udinese.
È la chiesa di San Cristoforo a Udine (nella foto), fulcro del servizio di Pastorale universitaria che l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba – che ha vissuto ben nove anni del suo ministero pastorale tra gli studenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma – ha voluto rilanciare, affidandone la cura proprio a don Christian Marchica. Un servizio destinato in prima battuta agli studenti, ma anche a docenti e personale amministrativo dell’Ateneo del Friuli.
Ad alternarsi con don Christian Marchica, nella chiesa di San Cristoforo ci sarà padre Cristiano Cavedon dell’Ordine dei Servi di Maria. In questo modo, chi lo desidera, in chiesa potrà trovare sempre qualcuno “in ascolto”, con cui dialogare e confrontarsi.
Per l’occasione l’Arcidiocesi di Udine ha inaugurato su questo sito web una nuova sezione dedicata proprio alla Pastorale universitaria.
L’inaugurazione del Servizio di pastorale universitaria
L’evento inaugurale del servizio di Pastorale universitaria sarà giovedì 6 marzo alle 18.30 nella chiesa di San Cristoforo, nell’omonima piazza situata nel cuore del centro di Udine.
Dopo i saluti e le presentazioni dell’arcivescovo mons. Riccardo Lamba e del responsabile del Servizio di pastorale universitaria don Christian Marchica, i presenti potranno incontrare Lisa Cremaschi (nella foto), monaca della comunità di Bose, che proporrà una meditazione sul tema “Giubileo: speranza o utopia?”.
La serata sarà animata dal coro dell’Università di Udine.
🔽 Scarica la locandina dell’evento
Chi è Lisa Cremaschi
Originaria di Bergamo, legata alla città di Udine da alcune parentele in città, Cremaschi fu tra le prime persone ad entrare nella nascente Comunità di Bose a metà degli anni Settanta del secolo scorso, Cremaschi è una grande esperta dei Padri della Chiesa, tiene incontri e conferenze in diverse parti d’Italia e ha scritto numerosi libri sugli autori dei primi secoli del cristianesimo.
San Cristoforo: Messe e apertura della chiesa per gli universitari
A partire da mercoledì 12 marzo, il servizio di Pastorale universitaria proporrà inoltre due celebrazioni eucaristiche settimanali, il mercoledì sera alle 18.30 e il giovedì alle ore 13. Ciascuna Messa sarà seguita da qualche istante di adorazione eucaristica.
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




