Continuano gli appuntamenti della «Festa diocesana della Vita», iniziativa promossa dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglia insieme con le realtà coinvolte dal Coordinamento diocesano “Persona, famiglia e vita”. «È vita, è futuro!» il titolo della festa, che come di consueto si svolge in comunione con la Giornata Nazionale per la Vita.
Sabato 2 febbraio
Nella Basilica della B.V. delle Grazie, alle 19, sarà celebrata la Santa Messa presieduta dall’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato. Nell’occasione una speciale benedizione delle mamme e dei papà in attesa e dei bambini presenti.
A seguire si terrò l’Adorazione eucaristica notturna in santuario, dalle 20.30 alle 7 del mattino. L’adorazione sarà guidata da gruppi familiari, di spiritualità e di preghiera. Per ogni bambino non nato nel 2018 per aborto in Friuli e per i suoi genitori invitiamo a dedicare un momento di preghiera davanti a Gesù Eucaristia. Durante la notte, alcuni sacerdoti saranno disponibili per le confessioni.
Possono partecipare tutti coloro che desiderano pregare per la vita nascente.Pensando al tema della crisi demografica – uno degli aspetti più caldi del dibattito pubblico odierno -, in occasione dello scorso Natale l’Arcivescovo Andrea Bruno ha scritto una lettera ai sindaci del territorio diocesano, invitandoli in modo particolare alla celebrazione culminante della Festa diocesana della vita, ossia la celebrazione eucaristica del 2 febbraio 2019.
Lunedì 25 marzo
In Cattedrale a Udine, alle 19, sarà celebrata la Santa Messa nella solennità dell’Annunciazione di Nostro Signore Gesù. La Messa sarà presieduta da mons. Andrea Bruno Mazzocato, Arcivescovo di Udine. In questa occasione parteciperanno alla celebrazione tutti coloro che si spendono per proteggere la vita dal suo concepimento.
Per approfondire:
- Locandina della Festa diocesana della Vita 2019: formato PDF o formato JPG;
- Evento su Facebook;
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




