Anche durante questo nuovo Anno pastorale, data la buona riuscita delle passate edizioni, l’Ufficio diocesano per l’Iniziazione cristiana e la Catechesi e l’Ufficio diocesano di pastorale giovanile propongono insieme la formazione rivolta a tutti i catechisti e gli animatori che operano con i bambini, i ragazzi, i giovani e i loro genitori.
PER I NUOVI CATECHISTI
Iniziamo con il corso per nuovi catechisti: si tratta di due pomeriggi di formazione pensati per chi inizia la missione di catechista o per chi è già catechista o animatore da qualche tempo, ma sente il bisogno di approfondire la propria identità, il proprio mandato e metodologia di lavoro.
DATE, LUOGO E ORARI
1° e 2 settembre 2016 dalle 15 alle 19
Centro culturale Paolino d’Aquileia, via Treppo 5/b Udine
CONTENUTI DEL CORSO
- 1° intervento: «Come si trasmette la fede? Quali “fondamentali” non possono mancare»
don Alessio Geretti
- 2° intervento: «In che modo accompagnare? Elaborare un cammino per il proprio gruppo»
Équipe di Pastorale giovanile
- 3° intervento: «Un’alleanza per trasmettere la fede; il gruppo, le famiglie, la comunità»
don Maurizio Michelutti
- 4° intervento: «Chi abbiamo davanti? Alcuni spunti socio-pedagogici»
prof. Antonio Babbo
ISCRIZIONI
È necessario iscriversi entro il 30 agosto contattando:
- l’Ufficio diocesano per l’Iniziazione cristiana e la Catechesi al numero 0432414518 oppure via e-mail, scrivendo all’indirizzo catechesi@diocesiudine.it;
- l’Ufficio diocesano di Pastorale giovanile al numero 0432414522 oppure via e-mail scrivendo all’indirizzo giovani@pgudine.it.
Quota di iscrizione 10 euro a persona. La quota si versa direttamente in sede di corso. Ogni parrocchia può favorire i propri catechisti partecipando alle spese.
PER TUTTI I CATECHISTI E GLI ANIMATORI
Come ogni anno, prima dell’inizio dell’anno catechistico e pastorale, proponiamo due incontri per tutti i catechisti e gli animatori per approfondire alcune tematiche attraverso lezioni frontali, confronto e preghiera.
1° incontro: «I nuovi itinerari: un utile strumento per trasmettere i contenuti della fede ai bambini che ci sono affidati»
Per i catechisti dei bambini dalla prima alla quinta elementare
Attraverso alcuni laboratori, vedremo come un intero itinerario potrà essere trasformato in circa 30 incontri di catechesi da sviluppare durante tutto l’anno catechistico, come un sussidio può diventare qualcosa di vivo e come utilizzare al meglio una pluralità di strumenti perché diventino incontri adeguati per i bambini.
2° incontro: «La fede si trasmette attraverso relazioni significative»
Per tutti i catechisti e animatori dei bambini, ragazzi, adolescenti e giovani
La nostra quotidianità è permeata di relazioni, siamo sempre in relazione con gli altri e la relazione più significativa, la relazione per eccellenza, è quella con il Signore Gesù, il vivente. Le nostre comunità cristiane sono comunità di relazione che ci introducono e ci accompagnano nella fede.
ISCRIZIONI
È necessario iscriversi entro il 5 settembre contattando:
- l’Ufficio diocesano per l’Iniziazione cristiana e la Catechesi al numero 0432414518 oppure via e-mail, scrivendo all’indirizzo catechesi@diocesiudine.it;
- l’Ufficio diocesano di Pastorale giovanile al numero 0432414522 oppure via e-mail scrivendo all’indirizzo giovani@pgudine.it.
Quota di iscrizione 10 euro a persona. La quota si versa direttamente in sede di corso. Ogni parrocchia può favorire i propri catechisti partecipando alle spese.
Udine Centro culturale Paolino d’Aquileia Via Treppo, 5/b |
Primo incontro – elementari Mercoledì 7 settembre ore 15-18 Secondo incontro – tutti Mercoledì 14 settembre ore 15-18 |
Foranie di Udine, Gemona, Buja, San Daniele, Fagagna, Tarcento, Nimis, Tricesimo, Cividale, San Pietro al Natisone, Rosazzo, Codroipo, Variano. |
Tolmezzo Casa della Gioventù Piazza Centa |
Primo incontro – elementari Mercoledì 7 settembre ore 20-22.15 Secondo incontro – tutti Mercoledì 14 settembre ore 20-22.15 |
Foranie di Ampezzo, Gorto, San Pietro in Carnia-Paluzza, Tolmezzo, Moggio, Tarvisio. |
San Giorgio di Nogaro Teatro parrocchiale Piazza Duomo |
Primo incontro – elementari Martedì 6 settembre ore 20-22.15 Secondo incontro – tutti Martedì 13 settembre ore 20-22.15 |
Foranie di Mortegliano, Porpetto, Palmanova, Latisana, Rivignano. |
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




