
Frequentato da oltre 250 studenti provenienti da tutta la regione, un corpo docente di 40 professori qualificati, un’offerta formativa diversificata, una struttura didattica all’avanguardia: questi i punti di forza dell’Istituto la «cui mission – spiega il direttore dell’Istituto don Giovanni Del Missier – è quella di incentivare lo studio approfondito della fede cristiana e delle altre esperienze religiose, il confronto del cristianesimo con la cultura contemporanea, il dialogo interculturale nel contesto della società pluralista, l’assunzione di competenze professionali per essere presenti in modo significativo nella vita ecclesiale, nel mondo della scuola e del lavoro».
La durata del corso è di 3 anni per la Laurea in Scienze Religiose e altri 2 anni per la Laurea Magistrale in Scienze Religiose in uno degli indirizzi specialistici: pedagogico-didattico; pastorale-catechetico-liturgico; antropologico-culturale. I titoli accademici sono rilasciati dalla Facoltà Teologica del Triveneto e ottengono riconoscimento europeo come laurea di I° livello e laurea specialistica.
Oltre al percorso accademico vi è la possibilità di iscriversi e frequentare singoli corsi (con o senza esame) oppure di concordare un programma personalizzato al termine del quale si consegue un Diploma di Teologia riconosciuto dall’Arcidiocesi.
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




