Savorgnano del Torre, Magredis, Ravosa e Salt avranno un nuovo parroco, don Michele Lacovig

Don Michele Lacovig, quarantaquattro anni, in autunno assumerà la guida di quattro Parrocchie nella Collaborazione pastorale di Povoletto. Lascia l’incarico di cappellano dell’ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Udine. L’attuale parroco, don Giuseppe Riva, sarà vicario parrocchiale a servizio di tutte le comunità della CP di Povoletto.

Savorgnano del Torre (con Primulacco), Magredis (con Bellazoia e Marsure di Sotto) e Ravosa (con Marsure di Sopra). E, con loro, la Parrocchia di Salt di Povoletto. Sono le comunità che dall’autunno 2025 saranno guidate da don Michele Lacovig, sacerdote che l’arcivescovo nominerà parroco in sostituzione di don Giuseppe “Bepi” Riva, in servizio a Magredis e Ravosa dal 1997, a Savorgnano dal 2002. Salt, invece, era amministrata dal vicario generale uscente, mons. Guido Genero, dopo la morte del precedente parroco don Renato Vezzio. Don Riva, settantuno anni, sarà a disposizione delle cinque Parrocchie della Collaborazione pastorale di Povoletto in qualità di vicario parrocchiale.

Nel territorio opera anche una comunità di suore Francescane missionarie del Sacro Cuore, con sede a Savorgnano del Torre.

La data dell’ingresso di don Michele Lacovig sarà resa nota nelle prossime settimane.

 

Chi è don Michele Lacovig

Originario di Gonars, Michele Lacovig è nato nel 1981 a Udine. Dopo la laurea in Ingegneria nell’ateneo di Udine, Lacovig ha compiuto gli studi teologici ed è stato ordinato sacerdote nel 2018 dall’arcivescovo Andrea Bruno Mazzocato. Ha prestato servizio per breve tempo nella Parrocchia di Basaldella prima di svolgere, per alcuni mesi, il ministero di vicario parrocchiale a Tarcento, Ciseriis, Coia-Sammardenchia e Loneriacco. Al termine del servizio nel tarcentino, il suo ministero si è concentrato nella cappellania dell’ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Udine, che lascerà per assumere la guida delle tre Parrocchie nella Collaborazione pastorale di Povoletto.

 

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail