Nell’ambito degli eventi pensati per celebrare i 500 anni dalla consacrazione della chiesa del Carmine, venerdì 4 luglio alle ore 18, è previsto un incontro del tutto particolare: Padre Juliano Luiz da Silva, carmelitano e parroco della parrocchia Santa Maria Regina mundi a Roma, proporrà un percorso di conoscenza dei “segni” carmelitani presenti nella chiesa.
Guardando agli affreschi del soffitto dell’aula sarà presentato un itinerario di avvicinamento alla spiritualità carmelitana e, in particolare, verranno attentamente considerate e interpretate alcune scene contenute nei medaglioni del fregio, che rappresentano appunto eventi legati alla storia dell’ordine carmelitano. In tal modo, dopo la visita guidata con Elisabetta Milan, storica dell’arte e guida regionale, e dopo la presentazione del libro “La chiesa della Beata Vergine del Carmine di Udine” curato da Giuseppe Bergamini, direttore del Museo Diocesano di Udine e Gallerie del Tiepolo, reso possibile grazie al generoso contributo della Fondazione Friuli, il parroco don Giancarlo Brianti e il Comitato organizzatore delle celebrazioni hanno pensato di offrire un ulteriore momento di divulgazione del patrimonio storico, artistico e religioso contenuto nella chiesa del Carmine, che ne fa un autentico scrigno nel cuore della nostra città.