Nella suggestiva cornice tardo barocca della chiesa di San Giorgio Maggiore di Udine in Borgo Grazzano, il 13 aprile alle ore 18 torneranno a riecheggiare le splendide voci del gruppo italo-sloveno Mittelvox, proponendo un percorso di alta qualità musicale nello spazio della polifonia. In programma un capolavoro della musica vocale del ‘600 “Membra Jesu nostri” di Dietrich Buxtehude.
Si tratta di un toccante e raffinato ciclo di sette cantate che invita alla meditazione sul Cristo crocifisso, in particolare su sette parti del corpo, in senso ascendente: piedi, ginocchia, mani, costato, petto, cuore e volto. In ogni singola cantata si alternano una sinfonia per soli strumenti, una parte corale e le arie solistiche con ritornello strumentale
Il concerto è, in sintesi, un racconto musicale di rara bellezza ed armonia che rinuncia all’intensità drammatica, dando intima forma alla sofferenza attraverso sonorità quiete e composte di timbro introspettivo, composto, intenso e profondo.
Il gruppo Mittelvox, fondato nel 2021 da Mateja Černic, è composto da musicisti provenienti dal Friuli-Venezia Giulia e dalla Slovenia, con un’identità musicale e culturale fortemente legata alla dimensione transfrontaliera della regione.