L’Arcivescovo a Lestizza per celebrare San Biagio

lunedì 10 Febbraio

Una devozione antica che, secondo il diario parrocchiale, affonda le radici ben prima degli anni ’20 del secolo scorso. Era il 1923 quando l’allora parroco di Lestizza, il morteglianese don Fabio Comand, iniziò ad annotare nel preziosissimo volume «il forte attaccamento e la sincera partecipazione di tutta la comunità, ma anche di molte persone provenienti da fuori paese, alle festività patronali di San Biagio», come riporta Laura Comuzzi nel volume “Las Rives” del 2014.

E quest’anno, nel centro friulano, per la festa patronale arriverà anche il vescovo, mons. Riccardo Lamba che, domenica 9 febbraio, parteciperà alla Santa Messa solenne e alla tradizionale Processione, su invito del parroco don Chawki Raffoul e della comunità.

 

Il programma delle celebrazioni

Domenica 2 febbraio, dopo la Messa delle 10, ci sarà la benedizione delle candele.

Lunedì 3 febbraio, festa di San Biagio, alle ore 19, nella chiesa parrocchiale sarà celebrata la Santa Messa con la benedizione della gola; a seguire, un momento conviviale in oratorio per tutti i presenti.

Venerdì 7, alle 19, saranno aperti i chioschi (nel capannone riscaldato nell’area del campo sportivo) e alle 20.30 avrà inizio il torneo di briscola con ricchi premi gastronomici e pasta offerta a tutti.

Sabato 8, la serata sarà dedicata ai giovani con la musica di William Zanin.

Domenica 9 febbraio, alle 14.30, la Santa Messa anche con mons. Lamba e, a seguire, la tradizionale processione con la statua del Santo (con soste di fronte al Municipio, in Calle San Giacomo e in piazza San Biagio). Il pomeriggio sarà anche allietato dal concerto degli Scampanotadôrs furlans, i chioschi saranno aperti a partire dalle 16 con l’offerta di assaggi enogastronomici, il tutto accompagnato dalla musica dal vivo di Tommy Dee Dosu. Gran finale alle 18 con l’attesa estrazione della lotteria.

 

10/02/2025 (tutto il giorno)
Forania del Friuli Centrale, News dalle Foranie
Udine
Friuli-Venezia Giulia
Italia