A Udine il presepe vivente anima il centro cittadino

domenica 22 Dicembre

Attori, musicisti, cantanti, comparse e cantori: tutti loro daranno vita al Presepe vivente che si terrà sabato 21 dicembre, alle ore 17, in piazza San Giacomo a Udine per iniziativa del Centro culturale Il Villaggio, dell’Avsi, del Centro di aggregazione giovanile il Pellicano, del Sindacato delle Famiglie, della Cooperativa sociale Nemesi, con l’intervento d’apertura dell’arcivescovo, mons. Riccardo Lamba.

E l’edizione 2024 del Presepe vivente di Udine proporrà proprio la riattualizzazione della nascita di Gesù all’oggi storico, denso di guerre in diverse parti del mondo, ma anche di crisi culturali ed economiche. Certo, i costumi, predisposti da Silvia Comelli per centinaia di persone, rievocheranno gli usi di 2 mila anni fa, ma i canti in cinque lingue, a partire dall’inglese (“Anyone”; “Holy night”; “Joy to the world”) per arrivare al friulano (“Ave o Vergjne”, “Da font de me anime”), passando per l’italiano (“Stasera”, “Aria di neve”; “Pastori della montagna”), il tedesco (“Stille Nacht”) e il latino (“Missus”; “Venite adoremus”), e soprattutto i testi letterari descriveranno l’oggi, così denso di domande e, nel contempo, così povero di risposte.

22/12/2024 (tutto il giorno)
News dalle Foranie, Vicariato Urbano
Udine
Friuli-Venezia Giulia
Italia