«Missus est». Parole che in quasi tutto il Friuli – e solo in questo lembo d’Europa – si cantano nei nove giorni che precedono la grande solennità del Natale. La Novena anche quest’anno sarà celebrata in numerosissime comunità, in alcune delle quali sarà presente l’arcivescovo Riccardo Lamba, in un simbolico abbraccio natalizio al territorio friulano.
A partire dal 15 dicembre l’Arcivescovo accompagnerà dunque diverse comunità nella celebrazione della Novena di Natale.
- Domenica 15 dicembre: mons. Lamba celebrerà la Messa in Cattedrale a Udine alle 19, cui seguirà il canto del Missus.
- Lunedì 16 dicembre: appuntamento in Carnia, nella chiesa di Sant’Ulderico a Sutrio, con Messa alle 18.
- Martedì 17 dicembre la celebrazione assieme ai sacerdoti ospiti della Fraternità sacerdotale di Udine alle 18.15.
- Mercoledì 18 dicembre mons. Lamba celebrerà la Novena a Martignacco alle 19.
- Giovedì 19 dicembre alle ore 19 l’Arcivescovo sarà in seminario a Castellerio per celebrare la Novena assieme ai gruppi dei Medici cattolici, del Serra Club e degli Imprenditori cattolici.
- Venerdì 20 dicembre, sempre alle ore 19, nuova celebrazione in seminario, stavolta assieme alle famiglie dei seminaristi.
- Sabato 21 dicembre sarà il Santuario della Madonna Missionaria, a Tricesimo, a ospitare la celebrazione del Missus presieduta dall’Arcivescovo, contestualmente alla Messa delle 18.
- Domenica 22 dicembre sarà nuovamente la volta della Cattedrale di Udine, alle 19.
- Lunedì 23 dicembre mons. Lamba sarà a Gemona, in Duomo, presiedendo la Messa con la preghiera del Missus alle 19.
Per approfondire:
- «Missus est» e Devetica Božična: il canto dell’Annunciazione illumina le sere della Novena di Natale in Friuli
- I sussidi liturgici per accompagnare la Novena, il Natale e l’Epifania
Foto: Annunciazione (dettaglio). Ambito friulano, sec. XVIII, chiesa parrocchiale di Madonna di Buja
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




