
Alle 16.30 nella sala teatro del Centro alle Grazie interverranno, portando la propria testimonianza, Mauro Ferrari, ricercatore friulano, presidente del Methodist Hospital Reserch Institute di Houston, esperto di nanotecnologie in campo oncologico e diabetologico; e Nicoletta Zanni, sieropositiva all’Hiv, mamma di Samuele, ma che in passato ha vissuto l’esperienza dell’aborto. A moderare l’incontro e il dibattito che seguirà la giornalista del quotidiano «Avvenire», Lucia Bellaspiga. In contemporanea i bambini saranno impegnati – seguiti dagli Scout di Udine – nella visione del film di animazione «Ortone e il mondo dei Chi» e di altre attività.
Alle 19, nel Santuario della Beata Vergine delle Grazie, sarà celebrata la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato con una benedizione speciale delle mamme in attesa di bambini. Seguirà, dalle 20.30 fino alle 7 del mattino successivo, l’adorazione notturna animata da gruppi familiari, di spiritualità e di preghiera. Per ogni bambino non nato per aborto nel 2015 in Friuli, e per i suoi genitori, sarà dedicato un momento di adorazione. Alcuni sacerdoti saranno a disposizione per la confessione.
L’iniziativa è promossa dall’Ufficio diocesano di Pastorale familiare e dalla Pastorale della Cultura della Diocesi di Udine, in collaborazione con l’Associazione nazionale Famiglie numerose, il Centro di aiuto alla vita, il Forum delle Associazioni familiari della Regione FVG onlus e il Centro culturale «Il villaggio».
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




