Delegato Episcopale per il Diaconato permanente
Mons. Dino Bressan
Nato a Charleroi (Belgio) il 5.06.1957. Ordinato sacerdote il 26.09.1981.
È stato cooperatore parrocchiale a San Giorgio di Nogaro e vicerettore del seminario e parroco di Pradamano. Dal 1997 cappellano dell’ospedale di Udine e responsabile diocesano della pastorale sanitaria. Ha vissuto l’ospedale accanto a degenti e operatori pubblicando vari opuscoli per la formazione etica e cristiana del personale sanitario. Dal 2004 è rettore del Seminario interdiocesano e direttore dell’Ufficio diocesano della pastorale vocazionale.
Dal 2012 è parroco di Basiliano, Basagliapenta, Blessano, Orgnano, Variano, Villaorba, Vissandone.
Riceve su appuntamento. Per fissare un incontro: tel. 043284019; e.mail: dino.sac.bressan@tin.it
Delegato Episcopale per la Formazione del clero
dott. don Stefano Romanello
Nato a Udine il 23.04.1961, ordinato sacerdote il 04.10.1986. Licenziato in Sacra Scrittura al Pontificio Istituto Biblico in Roma e dottorato in Teologia Biblica alla Pontificia Università Gregoriana in Roma nel maggio 1998 è docente stabile straordinario di Esegesi del NT. Inoltre insegna nella Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (Milano), nella sede centrale Facoltà Teologica (Padova), e presso l’ISSR di Udine. È membro dell’Associazione Biblica Italiana, facendo parte del comitato scientifico dei neotestamentaristi e anticocristianisti, nonché membro del Colloquium Oecumenicum Paulinum (S.Paolo fuori le mura – Roma).
Dal 2011 è Delegato episcopale per la formazione del Clero e pro direttore dell’Istituto Teologico Interdiocesano.
Riceve su appuntamento. Per fissare un incontro tel: 0432 650265; e.mail: donstefanoromanello@vodafone.it
Delegato episcopale per la Formazione dei laici
dott. don Federico Grosso
Nato a Latisana (UD) il 6 maggio 1970, ordinato presbitero il 30 giugno 2002. Nel 2007 ha conseguito la Licenza in Teologia con specializzazione in Pastorale giovanile e Catechetica all’Università Pontificia Salesiana di Roma e nel 2011 il dottorato in Teologia fondamentale alla Pontificia Università Gregoriana. È stato vicario parrocchiale a Tricesimo e a Gemona del Friuli e parroco a Campolessi e Ospedaletto. Insegna Teologia fondamentale, Teologia e Filosofia e Arte e Iconografia Cristiana presso l’ITA interdiocesano San Cromazio di Aquileia e presso l’ISSR interdiocesano Santi Ermagora e Fortunato, di cui è pro-direttore dal 2017.
Dal 2019 è Delegato episcopale per la formazione dei Laici.
Riceve su appuntamento. Per fissare un incontro e.mail: fedgr@libero.it
Delegato episcopale per l’attuazione del progetto diocesano delle Collaborazioni Pastorali
dott. mons. Ivan Bettuzzi
Nato a Udine il 28 Marzo 1965, ha compiuto gli studi presso il Seminario Arcivescovile di Udine e ha ottenuto il baccellierato in Sacra Teologia presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Padova.
Ordinato sacerdote nel 1991, è stato cooperatore parrocchiale a Tolmezzo.
Nel 1998 è stato nominato parroco di Pagnacco e direttore dell’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile.
Nel 2005 è stato nominato presbitero coordinatore della Pastorale Giovanile del Triveneto.
Nel 2007 si è licenziato in Teologia Pastorale presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Padova, da allora è docente presso l’ISSR di Udine e l’Istituto Teologico Interdiocesano.
Nel 2009 è stato nominato ed è attualmente parroco di Codroipo.
Nel 2018 è stato nominato ed è attualmente Delegato Episcopale per l’attuazione del progetto diocesano della Collaborazioni pastorali.
Nel 2019 è stato nominato ed è attualmente coordinatore degli Uffici Pastorali dell’Arcidiocesi di Udine.