Domenica 20 marzo alle ore 16, in Duomo a Tarcento, si apriranno solennemente le Sante «Quarant’ore» con l’adorazione del Santissimo sacramento, che proseguiranno lunedì e martedì santo.
Sabato 19 marzo alle ore 10 a San Giacomo di Ragogna sarà celebrata la festa di San Giuseppe con la Santa Messa nell’omonima chiesetta di via Aonedis.
Sabato 19 marzo, dalle 17 alle 21.30 a Tolmezzo in oratorio, si terrà l’incontro del «Grest live medie». L’iniziativa è aperta a tutti i ragazzi delle medie.
Venerdì 18 Marzo, alle ore 20.30 nel Santuario di S. Antonio, Chiesa giubilare, si terrà la preparazione comunitaria e confessione individuale per giovani e adulti di tutta la Forania, con la presenza dell’Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato.
Giovedì 17 marzo, alle ore 9, nella Basilica delle Grazie, si terrà il consueto incontro di preghiera del Movimento diocesano di spiritualità vedovile «Beata Elena Valentinis». L’assistente spirituale, don Oscar Morandini,terrà la catechesi sulla quaresima. Seguirà la celebrazione della Santa Messa con il coniuge defunto. Per informazioni, tel. 0432/45975.
Si chiude – giovedì 17 marzo alle 20.30, nella sala parrocchiale di via Lequio – con «Su Re» di Giovanni Columbu (Italia, 2012, 80 minuti) il «Cineforum di Quaresima» – guidato da don Alessio Geretti –. Filo conduttore dei film proposti: la Misericordia.
«Quale Chiesa vogliamo essere?» è il tema al centro dell’incontro spirituale in preparazione alla Santa Pasqua che si terrà giovedì 17 marzo alle ore 20.30 a San Daniele nell’ex sala consiliare e che sarà guidato da don Ernesto Balzarin.
Martedì 15 marzo, alle ore 20.45, a Casa Immacolata a Udine, si rinnova l’appuntamento itinerante con la preghiera nello stile di Taizé.
Martedì 15 marzo alle ore 20.30 nella chiesa di Felettis il Gruppo Missionario propone un incontro quaresimale di preghiera con suor Franca.
Mercoledì 16 alle ore 20.30 ad Artegna nella Chiesa di S. Rocco, si tiene l’ultimo incontro dei «Mercoledì di Quaresima» sui 5 verbi da conoscere per costruire chiesa.
Lunedì 14 marzo, a Udine, verrà celebrata una S. Messa, presieduta dall’Arcivescovo Andrea Bruno Mazzocato, nell’8° anniversario della partenza per il cielo di Chiara Lubich. L’appuntamento è alle ore 19 nella chiesa «Madonna della Neve» di via Ronchi.
Il gruppo Associazione ciclistica «Help Haiti» invita tutti gli amanti della bicicletta, domenica 13 marzo, nella chiesa di Chialminis (Nimis), alle ore 12.30, alla S. Messa celebrata da don Giovanni Straulin, accompagnata dalla corale S. Elena Imperatrice, diretta dal maestro Eleonora Petri.
Domenica 13 marzo a Precenicco e a Muzzana prima e dopo le Sante Messe sul sagrato delle chiese sarà presente la Comunità Giovanni XXIII con un mercatino di oggetti ad opera dei ragazzi seguiti dalla Comunità stessa.
Domenica 13 marzo, alle ore 14.30, a Casali Franceschinis sarà celebrata, in occasione della ricorrenza di San Giuseppe, la Santa Messa seguita dalla processione con la statua del Santo, sposo della Beata Vergine Maria.
Alle 09.30 di domenica 13 marzo nella sacrestia della chiesa di Madonna di Strada, a San Daniele, si terrà il consueto appuntamento mensile dell’Azione Cattolica, questa sul tema «Gesù, l’incontro che sconvolge». L’iniziativa è aperta a tutti.
Sabato 12 marzo, alle ore 18, nella cappella della Purità, in piazza Duomo a Udine, sarà celebrata la Santa Messa in madrelingua friulana, accompagnata dai canti della Coral Feagne. Celebrerà don Renato Vezzio, parroco di Salt di Povoletto. La S. Messa sarà trasmessa in diretta da Radio Spazio la voce del Friuli.
Sabato 12 marzo alle 9 nella sacrestia del Duomo di San Daniele si terrà una catechesi, aperta a tutti, a cura del Terzo Ordine Francescano Secolare su “Per dono”, la guiderà Padre Celestino.
La venerabile Concetta Bertoli «è un dono che ci fa la misericordia di Dio». Così padre Aurelio Blasotti, cappuccino, vicepostulatore della causa di beatificazione, a proposito della grande spiritualità della donna in memoria della quale stanno per entrare nel vivo le celebrazioni, nel 60° anniversario della morte, che culmineranno, venerdì 11 marzo alla presenza dell’Arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato. Giovedì 10 marzo, alle ore 19, nella chiesa parrocchiale di Mereto di Tomba, si vivrà la S. Messa e celebrazione del «Transito» di Concetta, ossia, si rivivrà il momento della sua santa morte.
«Dall’invidia che soffre del bene altrui, alla gioia partecipata e solidale» è il tema che il gesuita Luciano Padovese affronterà giovedì 10 marzo alle ore 20.30 a Manzano, nell’Oratorio don Bosco (in via Roma, 40). L’incontro si inserisce nell’ambito del ciclo «3 vizi capitali di oggi».
Mercoledì 9 marzo, alle 20.30, in Sala Pellizzari a Tricesimo, si terrà un incontro sull’opera di misericordia corporale «Visitare gli infermi». Relatore mons. Dino Bressan, per diversi anni cappellano dell’ospedale di Udine e responsabile diocesano della Pastorale sanitaria. Sono previste le testimonianze di un volontario della Casa di riposo di Tricesimo e di un ministro straordinario dell’Eucaristia.