Domenica 5 maggio a Rivarotta si terrà la Festa del Perdon di Santa Croce. Alle ore 9.30 sarà celebrata la Santa Messa solenne e alle 16 ci sarà la recita dei Vespri e processione con la Croce e la statua di S. Elena accompagnata dalla Banda “Primavera” di Rivignano.
Sabato 27 aprile a Rivignano, in Duomo, alle ore 19, sarà celebrata la Santa Messa con la benedizione del nuovo quadro di Santa Faustina Kowalska.
I sacerdoti della Forania della Bassa Friulana (formata dalle Collaborazioni Pastorali di: Rivignano, San Giorgio di Nogaro, Torviscosa, Latisana, Lignano e Palazzolo dello Stella), nei mesi scorsi, hanno riflettuto su come coinvolgere i più giovani nel progetto diocesano delle Collaborazioni Pastorali, con l’intento di coinvolgere esattamente coloro che porteranno a pieno compimento il progetto diocesano delle CP e che costruiranno la Chiesa friulana nel futuro. Date queste premesse è stata promossa una serata foraniale dedicata a tutti i giovani (specialmente coloro i quali fossero impegnati in parrocchia anche con piccoli servizi) dalla 1ª superiore in su che si terrà venerdì 26 aprile alle 20.30 nell’Oratorio «San Vitale Martire» di Muzzana del Turgnano. Moderatore della serata sarà mons. Ivan Bettuzzi, delegato episcopale per l’attuazione del progetto diocesano delle CP. Tema della serata sarà proprio una riflessione sul progetto diocesano.
Venerdì 26 aprile alle ore 20.30 a MUzzana del Turgnano, all’Oratorio San Vitale martire, si terrà l’ncontro dei Giovani della Forania della Bassa Friulana sul tema delle Collaborazioni Pastorali.
Giovedì 25 aprile si celebrano, nella Cp di Rivignano, le rogazioni di San Marco. A Driolassa con partenza dalla Chiesa alle ore 10.30 e arrivo alla Cappella di San Marco dove alle 11 avrà luogo la Santa Messa (in caso di maltempo, in Chiesa). A Sivigliano alle ore 10.30 con la Santa Messa e una breve processione
A Palazzolo dello Stella, giovedì 14 aprile dalle ore 15 alle 16 si terrà la Veglia quaresimale per tutti i fedeli della Collaborazione pastorale e in modo particolare per gli operatori pastorali.
Sabato 6 aprile nella chiesa dell’ospedale di Latisana alle ore 15 ci sarà la recita del Santo Rosario e della Coroncina alla Divina Misericordia per tutti gli ammalati.
Giovedì 4 aprile nella chiesa dell’ospedale alle ore 9.30 ci sarà la recita del Santo Rosario per la Vita Nascente con la Comunità Giovanni XXIII°.
È in calendario nella chiesa parrocchiale di Campomolle dalle 9 alle 24 di venerdì 29 marzo e dalle 8 alle 16 di sabato 30 la «24 ore con il Signore», adorazione eucaristica continuativa, a cui è invitata tutta la Collaborazione Pastorale.
Domenica 24 marzo, a Muzzana del Turgnano, tradizionale Festa del Perdonut. Alle 11, nella chiesa parrocchiale, la celebrazione della S. Messa, accompagnata dal Coro «Vôs di Muzane»; alle 15 il canto dei Vespri e a seguire la processione con la statua della Beata Vergine di Lourdes.
Sabato 23 marzo alle ore 18, nel duomo di Rivignano, sarà celebrata una Messa di suffragio per don Simone Vigutto (nella foto), presieduta da don Nicola Zignin, segretario dell’Arcivescovo. Spentosi il 22 marzo 2013 all’Ospedale di Udine, a soli 35 anni, dopo aver lottato per più di 8 anni contro un male incurabile, don Vigutto ha operato diversi anni a Rivignano al fianco di mons. Paolo Brida. È ricordato con grande affetto in particolare per «il suo grande amore per la liturgia e per la ritualità curata e precisa, dal canto al più piccolo particolare», ma anche per «i suoi richiami alla semplicità e alla correttezza del cuore, per il suo esempio di coraggio nella malattia», per una fede che mons. Brollo, che l’aveva voluto come suo segretario, nell’omelia del funerale, definì «semplice, ma robusta».
Sabato 16 marzo alle ore 16 in ricreatorio a Rivignano c’è l’appuntamento con «OraInsieme», uno spazio di animazione e riflessioni per i bambini delle Elemen-tari; a seguire, alle 18 si celebra la Santa Messa in Duomo.
Sabato 9 marzo alle ore 16 in ricreatorio a Rivignano, c’è «OraInsieme» animazione e riflessioni per i bambini delle Elementari; a seguire, alle 18, Santa Messa in Duomo.
Sabato 2 marzo nella chiesa dell’ospedale di Latisana alle ore 15 ci sarà la recita del Santo Rosario e della Coroncina alla Divina Misericordia per tutti gli ammalati.
Venerdì 22 febbraio alle 20.30 l’ Auditorium «San Zorz» di San Giorgio di Nogaro ospiterà una serata dal titolo #guardareoltre in cui si parlerà di dipendenze. Saranno presenti una coppia di sposi e un giovane della comunità Nuovi Orizzonti fondata 25 anni fa da Chiara Amirante con lo scopo di portare gioia a chi ha perso la speranza e dischiudere, appunto, nuovi orizzonti a chi vive situazioni di profondo disagio, con particolare attenzione alle problematiche che caratterizzano il mondo giovanile.
Sono invitati tutti i ragazzi, adolescenti, giovani, genitori, adulti e operatori pastorali. La serata di testimonianza è organizzata dal gruppo «Dentro Io Sono ABILE», in collaborazione con la Pastorale Giovanile delle CP di San Giorgio di Nogaro e di Torviscosa.
Il gruppo famiglie della Collaborazione pastorale di Palazzolo dello Stella ha organizzato dei momenti di incontro per tutte le famiglie della CP scanditi da preghiera, riflessione e convivialità. Il prossimo appuntamento è in calendario per domenica 17 febbraio a Muzzana. Il programma prevede alle ore 9.30 la celebrazione della Santa Messa; alle 11 un momento di riflessione con don Davide Gani sul tema dell’«Amoris Laetitia». Alle 13, infine, ci sarà il pranzo conviviale con le famiglie partecipanti.
Domenica 17 febbraio a Rivarotta è in programma l’esposizione delle reliquie di Giovanni Paolo II e di Madre Teresa di Calcutta, portate da mons. Paolo Brida della parrocchia di Rivignano, a cui sono state donate dal cardinale Angelo Comastri. Il programma prevede alle ore 16 l’arrivo ed esposizione delle reliquie (tra cui la veste talare delle ultime settimane di vita di Giovanni Paolo II) e dei documenti che ne attestano la veridicità; alle 16.15 il canto dei Vespri con meditazione e preghiera; alle 17.30 la S. Messa.
Sabato 16 febbraio a Piancada alle 16 al centro pastorale si terrà «Oratorio on the road» per i bambini delle classi elementari della collaborazione pastorale di Palazzolo, alle 18 la S. Messa sarà animata dai bambini dell’Oratorio on the road.
Domenica 10 febbraio a Rivignano in ricreatorio dalle ore 15 si terrà la seconda «Festa della Comunità» organizzata dal Gruppo di Volontariato Vincenziano, con animazioni ed intrattenimenti per tutto il pomeriggio.
Giovedì 7 febbraio nella chiesa dell’ospedale alle ore 9.30 si terrà la recita del Santo Rosario per la «Vita Nascente» con la Comunità Giovanni XXIII.