Sabato 23 novembre, dalle ore 15 alle 17, si terrà l’incontro Zagos Sud per tutti i chierichetti della Bassa friulana. Diversamente da quanto annunciato precedentemente, l’appuntamento si svolgerà non nel ricreatorio della parrocchia di Rivignano ma presso le Opere parrocchiali di Teor (via Del Bersagliere, 20).
Nella Collaborazione di Palazzolo dello Stella, continua il corso di liturgia rivolto a tutti gli operatori pastorali in particolare per i catechisti e i liturgisti. Si tratta di un’iniziativa per chi desidera approfondire le proprie conoscenze liturgiche o per chi vuole iniziare ad avvicinarsi all’animazione liturgica nella propria parrocchia. I prossimi appuntamenti sono in calendario per venerdì 22 e 29 novembre alle 20.30 nel centro pastorale di Palazzolo.
Sabato 16 novembre a Rivignano, in Duomo, alle ore 20.30 si terrà il concerto della «Banda dello Stella» nel trentesimo della fondazione.
Domenica 10 novembre a Driolassa alle ore 9.30 sarà celebrata la Santa Messa nella Festa del ringraziamento, seguirà la benedizione degli autoveicoli.
A Flambruzzo domenica 10 novembre alle 9.30 si celebra la Santa Messa nella Festa del Ringraziamento accompagnata dalla Banda Primavera. Seguirà la benedizione degli autoveicoli.
Mercoledì 30 ottobre alle ore 20.30 in Duomo a Rivignano si terrà il concerto dell’Orchestra da Camera della Filarmonica Sanvitese, diretto dal m° Simone Comisso, con la partecipazione del soprano Anna Viola.
Domenica 20 ottobre alle 10.45 a Torsa, nella chiesa parrocchiale, sarà celebrata la Santa Messa del Perdon del Rosari seguita dalla processione, e dalla festa per i lustri di matrimonio.
Domenica 20 ottobre alle ore 11 a Teor sarà celebrata la Santa Messa per la «Festa con gli Anziani» della Parrocchia di Teor e con l’apertura dell’Anno di Catechismo per Teor, Driolassa e Campomolle, con la «benedizione degli zainetti».
Domenica 13 ottobre alle ore 9.30 a Sivigliano, nella Chiesa di San Marco sarà celebrata la Santa Messa solenne del “Perdon del Rosari”, seguita dalla processione per le vie del paese.
La comunità cristiana di Muzzana si appresta a celebrare la «Festa del Perdon» domenica 13 ottobre con la santa Messa solenne delle ore 11, accompagnata dal coro dei ragazzi dell’Oratorio. Alle 15 Vespri e processione con la statua della Madonna di Lourdes accompagnata dai giovani della classe 2000 e della Banda Rossini di Castions di Strada. In preparazione del “Perdon”: giovedì 10 ottobre alle ore 17.30 sarà recitato il Santo Rosario; venerdì 11 alle 17 si terranno le confessioni e alle 17.30 la recita del Santo Rosario; sabato 12, invece, alle 15.30 in ricreatorio sarà la volta di «Oratorio speciale Perdon» per i bambini e i ragazzi della collaborazione pastorale, alle 18 sarà celebrata la Santa Messa di apertura del nuovo anno di catechismo e dell’oratorio per tutta la nostra collaborazione pastorale con la benedizione degli zainetti e dei libretti.
Domenica 6 ottobre a Precenicco, si tiene la «Festa del Perdon della Beata Vergine del Rosario», alle 11 si celebra la Santa Messa solenne con la presenza del Coro Foraboschi di Palazzolo dello Stella, a seguire la processione con la statua della Beata Vergine del Rosario, accompagnata dalla Banda Comunale S. Cecilia. Giovedì 3 e venerdì 4 ottobre alle ore 18 ci sarà la. recita del Santo Rosario in preparazione alla Festa del Perdon.
Domenica 6 ottobre, alle 10.45, si celebra a Pocenia, la Santa Messa solenne del «Perdon del Rosari» che sarà seguita dalla processione per le vie del paese. In preparazione alla solennità, da martedì 1° ottobre, nel duomo di Rivignano, alle ore 18.30 sarà celebrato il Santo Rosario, alle 19 sarà invece celebrata una Santa Messa di riparazione.
Sabato 5 ottobre nella chiesa dell’ospedale di Palmanova alle ore 15 si terrà la recita del Santo Rosario e della Coroncina alla Divina Misericordia per tutti gli ammalati.
Giovedì 3 ottobre nella chiesa dell’ospedale di Palmanova alle 9.30 si terrà la recita del Santo Rosario per la «Vita Nascente» con la Comunità Giovanni XXIII.
Mercoledì 2 ottobre In occasione della giornata dedicata alla Festa dei nonni sono state organizzate due Sante Messe con la partecipazione dei bambini e delle bambine delle scuole materne parrocchiali del territorio e con i nonni a Palazzolo alle ore 10.30 in chiesa e a Precenicco alle ore 15 in chiesa.
Sabato 7 settembre alle 15 nella chiesa dell’ospedale di Latisana si terrà la recita del Santo Rosario e della Coroncina alla Divina Misericordia per tutti gli ammalati.
Venerdì 6 settembre a Palazzolo alle 21 – nella chiesa della Beata Vergine del Suffragio – si terrà il concerto «Mater Amabilis» con il coro Foraboschi e il
«Gruppo ottoni Nuova Banda Santa Cecilia» di Precenicco.
Giovedì 5 settembre alle 9.30 nella chiesa dell’ospedale di Latisana si terrà la recita del Santo Rosario per la «Vita nascente» con la Comunità Giovanni XXIII.
Domenica 25 agosto a Palazzolo alle 16 al centro pastorale si apre l’8ª edizione di «Ragazzi e… state insieme» per tutta la Collaborazione pastorale di Palazzolo dello Stella. Iscrizioni dirette.
Domenica 18 agosto, a Flambruzzo, si terrà la «Festa delle Barche», alle ore 10 sarà celebrata la Santa Messa nella chiesa parrocchiale cui seguirà il pranzo nel cortile dell’asilo.