Domenica 15 dicembre, sui sagrati delle chiese di Bagnaria Arsa, Privano e Sevegliano, dopo le Sante Messe, ci sarà il Mercatino di Natale proposto dai genitori dei bambini della Scuola dell’Infanzia «Maria Bambina». A Trivignano Mercatini di Natale (dalle 14 alle 17) e, alle 17, 32ª rassegna corale con la Schola Cantorum e il coro Ana di Talmassons, intermezzo musicale con gli organisti Eva Mocchiutti e Fabio Baldassi.
Mercoledì 11 dicembre alle ore 20.30 a Palmanova, in Duomo, si terrà il concerto «Cantiamo natale» con il Coro Castions delle Mura, diretto dal m.o Michele Gallas, e la «Corale Sinphonia» Gris-Cuccana, iretta dal m.o Patrizia Dri.
Domenica 8 dicembre alle ore 9.30 a Sottoselva sarà celebrata la Santa Messa con la partecipazione dei Donatori di Sangue che ricordano il 60° di fondazione della sezione Afds di Palmanova-Visco.
Domenica 1° dicembre alle 10.30 a Jalmicco si celebra la Santa Messa solenne per la Festa del Ringraziamento; al termine benedizione dei mezzi agricoli e delle automobili.
Domenica 1° dicembre a Sevegliano, durante la Santa Messa delle ore 11, verrà distribuita la piattaforma per la realizzazione del presepe del concorso «Un presepe in famiglia»; alle 12 nel salone della scuola dell’Infanzia, apertura chioschi per il pranzo.
Sabato 30 novembre a Sevegliano alle 18 si celebra la Santa Messa solenne con i sacerdoti nativi del paese, per la festa di Sant’Andrea; alle 19, nel salone della scuola dell’infanzia, apertura chioschi per la cena.
Domenica 24 novembre Merlana alle 10.30 e a Bagnaria Arsa alle 11 sarà celebrata la Santa Messa solenne per la Festa del Ringraziamento con la benedizione dei trattori e delle automobili.
Domenica 10 novembre le celebrazioni della Festa del Ringraziamento nella Cp di Palmanova. A Privano alle 9.30 e a Sevegliano alle 10 Santa Messa solenne e benedizione dei trattori e delle automobili .A Trivignano, alle 10 Santa Messa solenne anche per la festa di San Teodoro, titolare della chiesa. A Palmanova, alle 11, Santa Messa solenne con i canti liturgici del Coro «In hoc Signo tuta», diretto da A.M. Viciguerra.
Domenica 10 novembre le parrocchie della Cp di Palmanova celebrano la Festa del Ringriaziamento. Liturgia della Parola a Melarolo (9.30) e Clauiano (11.00). Santa Messa solenne cui seguirà la benedizione dei trattori e delle automobili a Privano (9.30) e Sevegliano (11). A Trivignano si festeggia anche il titolare della chiesa, San Teodoro, Santa Messa alle ore 10. Infine, a Palmanova alle 11 Santa Messa solenne con i canti liturgici eseguiti dal coro «In hoc Signo tuta», diretto da A.M. Viciguerra.
Sabato 9 novembre alle ore 18, in Duomo, sarà celebrata la Santa Messa con la consegna del mandato ai catechisti; seguirà, in oratorio, la tradizionale castagnata con i bambini/e e loro genitori.
Domenica 3 novembre alle ore 11 a Clauiano sarà celebrata la Santa Messa solenne per la Festa
del ringraziamento, con la benedizione degli autoveicoli, trattori e moto dal sagrato della chiesa.
Domenica 20 ottobre alle ore 9.30 a Merlana sarà celebrata la Santa Messa per la festa della «Mater purissima», cui seguirà la processione con l’immagine della Madonna lungo le vie del paese.
Domenica 20 ottobre a Sottoselva alle 9.30 si celebra la Santa Messa del «Perdon dal Rosari». alle 15 ci sarà la liturgia cui seguirà la processione con l’immagine della Madonna lungo le vie del paese
Sabato 19 ottobre alle 20.30 in chiesa a Sevegliano, in occasione del 150° anniversario di fondazione della Cantoria parrocchiale, si terrà un concerto corale e strumentale. Ad esibirsi oltre alla locale cantoria saranno il coro «In Hoc Signo Tuta» di Palmanova, il gruppo corale femminile «San Vincenzo» di Porpetto e il gruppo da camera dei Filarmonici friulani.
Domenica 13 ottobre alle ore 9.30 a Privano sarà celebrata la Santa Messa in occasione del «Perdon dal Rosari» cui seguirà la processione con l’immagine della Madonna lungo le vie del paese. Giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12 ottobre alle 19 in chiesa si terrà la recita del Santo Rosario in preparazione al “Perdon”.
Domenica 13 ottobre alle ore 16, a Palmanova nella chiesa di san Francesco, sarà celebrata la Santa Messa in occasione della Festa dei “Nostri Nonni” delle comunità di Jalmicco, Palmanova e Sottoselva; segue, in Oratorio, un momento in compagnia.
Venerdì 4 ottobre alle 20.30 a Sevegliano, in occasione del 150° di fondazione della locale Cantoria parrocchiale, si terrà in chiesa un concerto strumentale degli artisti di Sevegliano e Privano. La cantoria animerà inoltre, domenica 6 ottobre alle 10 la Santa Messa nella solennità del «Perdon del Rosari», cui seguirà la processione con l’immagine della Madonna lungo le vie del paese. A conclusione non mancherà un momento conviviale.
Domenica 6 ottobre alle ore 10 a Trivignano si celebra la Santa Messa del «Perdon dal Rosari», cui seguirà la processione con l’immagine della Madonna lungo le vie del paese.
Domenica 6 ottobre alle ore 17.30 in Duomo, si terrà la presentazione dei lavori di restauro dell’«Altare delle Milizie» con il concerto strumentale de «Gli Archi dei Patriarchi» di Cormons; saranno eseguite musiche
di A. Vivaldi, G.F. Handel e A. Marcello; direttore Giuliano Goruppi.
Sabato 29 settembre alle ore 11 sarà celebrata a Trivignano la Santa Messa con la partecipazione degli ottantenni di tutte le comunità del Comune.