Giovedì 25 aprile alle ore 11 a Clauiano in chiesa parrocchiale Santa Messa solenne per la festa di San Marco e Anniversario della Liberazione; canti della Schola Cantorum di Trivignano.
Giovedì 25 aprile alle ore 11 in Duomo a Palmanova, sarà celebrata la Santa Messa solenne per la festa del compatrono San Marco; al termine dal sagrato del Duomo tradizionale benedizione degli autoveicoli.
Sabato 9 marzo alle 18.45 in Duomo a Palmanova si terrà il concerto d’organo a scopo benefico del m.o Luca Sari di Trieste a favore dell’Associazione Nazionale delle Famiglie dei Minorati visivi di Udine (Anfamiv).
Sabato 2 marzo due appuntamenti con il Carnevale, a Palmanova alle 16 in Oratorio, festa con i bambini e bambine della scuola primaria e, a seguire, momento conviviale con le famiglie. A Sevegliano invece alle 15.30 alla Scuola dell’Infanzia, festa con i bambini/e e ragazzi/e.
Domenica 24 febbraio a Bagnaria Arsa alle ore 9.30 nella sala parrocchiale, si terrà un incontro formativo con Antonio Babbo, insegnante di religione, sul tema «Oggi più di sempre è importante coltivare anche la spiritualità in famiglia», dedicato ai genitori dei bambini e bambine della scuola primaria; seguirà, alle 11, la Santa Messa della Famiglia con i bambini del catechismo.
Martedì 19 febbraio alle ore 20.30 in Oratorio a Palmanova, si terrà un incontro formativo dedicato ai genitori dei bambini e bambine della scuola primaria e ai ragazzi e ragazze della scuola secondaria inferiore appartenenti alla Collaborazione pastorale di Palmanova. Al centro dell’appuntamento il tema: «L’esperienza della fede tra memoria e promessa» a cura di suor Francesca Fiorin, delle Suore Francescane Missionarie del Sacro Cuore.
Domenica 17 febbraio alle ore 9.30 a Privano sarà celebrata la Santa Messa solenne per la festa di San Valentino cui seguirà la processione con l’immagine del Santo lungo le vie del paese.
Domenica 17 febbraio alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa solenne, accompagnata dalla «Schola Cantorum», per il «Perdon» di San Valentino, con la benedizione del pane e la processione con l’immagine del Santo lungo le vie del paese.
Domenica 10 febbraio alle ore 9.30 a Melarolo sarà celebrata la Santa Messa solenne nella memoria della Madonna di Lourdes; al termine si terrà processione con l’immagine della Madonna lungo le vie del paese.
Sabato 26 gennaio alle ore 18 a Bagnaria Arsa sarà celebrata una Santa Messa in memoria dei caduti della Battaglia di Nikolajevka, combattuta il 26 gennaio
1943.
Sabato 12 gennaio alle ore 20.30 nella sala parrocchiale di Trivignano, la Compagnia filodrammatica “L’Ajar” di S.anta Maria di Sclaunicco presenta “Agnui e sugjeridors”.
Domenica 6 gennaio, a Privano alle ore 9,30 e a Bagnaria alle 11, si celebra la Santa Messa con la Benedizione dei bambini, dell’acqua, del sale e dei frutti della terra; a Jalmicco alle 10.30, con la benedizione dei bambini; a Palmanova alle 14.30 con la sacra rappresentazione e la benedizione dei bambini.
Domenica 30 dicembre, festa della Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, a Bagnaria Arsa, Privano e Sevegliano, durante la celebrazione delle Sante Messe si benedice la tovaglia che ogni famiglia usa nella quotidianità.
Domenica 23 dicembre nella chiesa parrocchiale di Flambruzzo alle ore 18 si terrà il concerto di Natale con il coro «Pueri et juvenes cantores» di Flambruzzo e il coro Ana di Talmassons.
Sabato 15 dicembre alle ore 20.30 in chiesa a Trivignano per la trentunesima rassegna corale della Schola Cantorum di Trivignano si esibiranno il Gruppo strumentale pianoforte, flauto traverso, violoncello e il Coro di Campolongo al Torre.
Sabato 15 dicembre alle 20.45 nel duomo di Palmanova si terrà il concerto vocale «A Classical Chri- stmas», con la Sinfonietta Agm, Associazione Grandi Maestri, i solisti dei progetti internazionali dell’Accademia Agm e il coro polifonico Madonna della Neve di Visco, sotto la direzione di Gabriele Avian e incollaborazione con i docenti dell’Accademia: Sikai Lai, Silvio Bartoli e Laura Furlan.
Domenica 11 novembre a Trivignano Udinese alle ore 10.30 si celebra la Santa Messa solenne per la Festa del ringraziamento e per la Festa di San Teodoro, titolare della chiesa.