E in questo clima di profonda speranza e raccoglimento, così come il tempo di Avvento, anche il Natale che mons. Mazzocato vivrà sarà caratterizzato da intensi incontri di preghiera e di solidarietà. Com’è ormai tradizione, l’Arcivescovo, non mancherà di dimostrare il suo affetto e la sua gratitudine ai preti anziani e malati dell’Arcidiocesi, celebrando con loro, presso la Casa fraternità sacerdotale, una S. Messamartedì 24 dicembre alle 16.00.
Inoltre, mons. Andrea Bruno Mazzocato presiederà, come di consueto, i solenni pontificali in Cattedrale. Il primo appuntamento è quello con la celebrazione eucaristica «in nocte», che avrà inizio allo scoccare della mezzanotte di oggi. Il solenne pontificale del giorno di Natale avrà invece inizio nel Duomo di Udine alle 10.30 di domani, mercoledì 25 dicembre.
Come lo scorso anno, si conferma la scelta dell’Arcivescovo di celebrare nel pomeriggio del Natale i Vespri solenni a partire dalle 17.00. Appuntamento a cui tutti sono invitati, ma in modo particolare le comunità religiose maschili e femminili, il clero e i fedeli delle comunità parrocchiali della città di Udine «per concludere questi giorni santi con la lode a Dio a nome di tutta la nostra Chiesa».
Il tempo forte del Natale di mons. Mazzocato sarà cadenzato anche da numerosi e importanti appuntamenti all’insegna della solidarietà e della vicinanza con persone che soffrono per diversi motivi. Il giorno di Natale, alle 9, il Pastore della Chiesa Udinese sarà al carcere di via Spalato a Udine per celebrare la S. Messa natalizia con i reclusi e il personale carcerario. Il medesimo gesto lo compirà mercoledì 26 dicembre, giorno di S. Stefano, nella casa circondariale di Tolmezzo sempre alle 9. Per il pranzo di Natale, invece, l’Arcivescovo sarà alle 12 a Faedis alla Casa di accoglienza per minori «Luigi Scrosoppi».
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




