San Giorgio di Nogaro: arriva don Nicola Degano

La comunità parrocchiale di San Giorgio di Nogaro e tutta la Forania di Porpetto hanno accolto con gioia l’annuncio, dato dal vicario foraneo mons. Igino Schiff nel corso delle celebrazioni delle domeniche scorse, della decisione dell’Arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato di assegnare alla forania un nuovo sacerdote, e si apprestano a dare il loro caloroso benvenuto a don Nicola Degano. Don Degano farà il suo ingresso a San Giorgio domenica 12 ottobre.

Classe 1975, don Nicola proviene da Pasian di Prato (come il parroco di Carlino don Elia Leita, di cui è nipote), dove è cresciuto nell’ambito della parrocchia e del locale gruppo Scout. È entrato in seminario dopo gli studi in Economia e commercio all’Università di Udine, ed è stato ordinato sacerdote il 29 giugno 2008. Per un anno ha continuato a svolgere il suo servizio, come già da seminarista, presso la comunità parrocchiale di San Marco in Udine, e dal giugno 2009 ha svolto servizio presso le comunità di San Rocco, San Giuseppe e Beata Vergine della Salute, sempre in Udine. In questi cinque anni è stato anche insegnante di religione nelle scuole medie, cappellano presso la Casa di cura Città di Udine, assistente spirituale del Gruppo Scout Udine 1 e referente della pastorale giovanile del Vicariato urbano.

«Domenica 5 ottobre – confida don Nicola – ho salutato le mie comunità di Udine, dove lascio relazioni belle e autentiche con il parroco don Armando e i parrocchiani, in particolare i ragazzi e i giovani; ora sono chiamato a seguire il Signore dove l’Arcivescovo mi manda a svolgere il mio ministero. Domenica 12 ottobre – aggiunge -, incomincerò il mio servizio nella parrocchia di San Giorgio di Nogaro e nella forania di Porpetto con la gioia di chi troverà una nuova famiglia».

«Siamo tutti felici che l’Arcivescovo abbia assegnato questo giovane sacerdote alla Bassa Friulana, tenendo in considerazione il fatto che in questi nostri paesi c’è necessità di forze giovani e di riferimenti particolarmente attenti ai nostri ragazzi – è il commento di mons. Schiff – e siamo certi che i nostri giovani che sono già impegnati nelle nostre comunità lo accoglieranno volentieri e volentieri con lui collaboreranno: don Nicola infatti – anticipa mons. Schiff – sarà chiamato in particolare a collaborare al coordinamento dei sei gruppi giovanili che, discretamente organizzati, attualmente operano nella nostra forania. E senz’altro don Nicola – assicura il vicario foraneo – continuerà anche con la sua presenza la collaborazione che lega fra loro i sacerdoti della forania nelle attività pastorali, il tutto rafforzato dall’incontrarsi tutti giorni nella casa canonica di San Giorgio».

La comunità sangiorgina e foraniale darà il suo benvenuto a don Nicola nel corso della celebrazione eucaristica delle ore 11.00 in Duomo.

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail