Direttori e direttrici dei Consigli pastorali di Collaborazione e degli Uffici pastorali diocesani, oltre ai Vicari foranei e ad alcuni membri di nomina arcivescovile. Tutti costoro compongono il Consiglio pastorale diocesano, prorogato de facto dopo il termine del mandato dell’arcivescovo Andrea Bruno Mazzocato. Sabato 25 sarà l’occasione per incontrare il suo successore alla guida della Chiesa udinese, mons. Riccardo Lamba, che presiederà dunque il suo primo Consiglio pastorale in terra friulana.
La seduta si aprirà con la preghiera dell’Ora media, cui seguirà un saluto e una presentazione dell’Arcivescovo. L’intervento del direttore del CPD, Michele Armellini, presenterà il percorso effettuato sin qui dall’assemblea diocesana, prima di cedere la parola ai direttori dei singoli Consigli pastorali di Collaborazione per una breve introduzione delle singole CP.
Infine, mons. Lamba riporterà alcune indicazioni emerse dall’assemblea generale della Conferenza episcopale italiana, a cui lo stesso Arcivescovo ha preso parte in settimana.
Foto: l’ultima seduta del Consiglio pastorale diocesano, 3 febbraio 2024
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




