Don Bruno Roia sarà il nuovo parroco di Ravascletto (Parrocchia che comprende anche le comunità di Zovello e Salars), Comeglians (con Calgaretto, Maranzanis, Mieli, Povolaro e Runchia) e Tualis. Il sacerdote subentra a don Guido Mizza, deceduto improvvisamente lo scorso 5 settembre. Nella Collaborazione pastorale di Gorto operano anche don Gianluca Molinaro (parroco coordinatore e parroco di Sappada e Forni Avoltri), mons. Gianni Pellarini (parroco di Ovaro, Liariis, Luincis, Mione-Luint e Rigolato) e mons. Loris Della Pietra in qualità di collaboratore pastorale.
Nato nel 1955 a Prato Carnico, Bruno Roia ha maturato la sua vocazione all’interno della Congregazione di San Francesco Saverio per le missioni estere, venendo ordinato sacerdote nella famiglia saveriana nel 1980. Per diversi anni ha vissuto la missione in Sardegna e poi in Brasile.
Rientrato in Friuli nel 2000, p. Roia ha svolto servizio nella comunità saveriana di Udine e nel 2006 come amministratore parrocchiale di Pesariis. Diviene parroco nelle comunità udinesi di San Paolo e Sant’Osvaldo negli anni 2007-2008. Terminato il servizio in città, p. Bruno Roia è tornato definitivamente nella “sua” Val Pesarina, assumendo anche l’incarico di amministratore parrocchiale di Prato Carnico nel 2008, per divenirne ufficialmente parroco nel 2020. Proprio nel 2020 p. Bruno Roia è stato incardinato nel clero dell’Arcidiocesi di Udine.
Nel luglio 2025 a don Bruno Roia è stata assegnata anche l’amministrazione parrocchiale di Buttrio, Camino di Buttrio, Pradamano e Lovaria, in seguito alla ripartenza per la missione del parroco saveriano p. Andrea Gamba.
Da sempre vicino alle sue comunità di origine e particolarmente attivo nella pastorale giovanile del Canale di Gorto, con i nuovi incarichi don Bruno Roia mantiene anche tutti i servizi precedenti, continuando a risiedere in Val Pesarina. Sarà accompagnato nelle nuove Parrocchie domenica 9 novembre alle 18 nel corso di una Santa Messa che l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba presiederà nella chiesa di San Matteo in Ravascletto.
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social







