Quaresima, tempo di conversione. Lo sarà anche nel cuore dell’anno giubilare a partire dal 5 marzo, mercoledì delle ceneri. Quel giorno, alle 19 in Cattedrale a Udine, l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba presiederà la Santa Messa con il rito dell’imposizione delle ceneri. La valenza penitenziale di questo gesto introdurrà i fedeli ai 40 giorni di penitenza, digiuno, preghiera ed elemosina, prassi che favoriscono la conversione quaresimale in vista della grande solennità della Pasqua.
I Vespri quaresimali
Nelle cinque domeniche del tempo di Quaresima – dal 9 marzo fino al 6 aprile, domenica precedente le Palme – mons. Riccardo Lamba presiederà i Secondi vespri in Cattedrale a Udine; nel corso delle celebrazioni – che inizieranno sempre alle 17 e sono aperte a tutti – l’Arcivescovo offrirà un ciclo di catechesi quaresimali.
Iniziative diocesane per vivere la Quaresima
⏳ Messaggio dell’Arcivescovo per la Quaresima 2025 – In pubblicazione mercoledì 5 marzo
🔗 «Cristo nostra speranza» è il percorso formativo quaresimale per bambini e ragazzi
🔗 I sussidi di Quaresima e Pasqua dell’Ufficio liturgico nazionale
🔗 La Quaresima di fraternità 2025 guarda all’Argentina
🔗 In Quaresima tre giorni di spiritualità, aperti a tutti, con l’Azione Cattolica diocesana
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




