Le Parrocchie dei comuni Rivignano Teor e Pocenia saranno guidate da don Francesco Ferigutti

Il giovane sacerdote lascerà la Parrocchia di Artegna per succedere a mons. Paolo Brida alla guida delle Parrocchie di Rivignano, Teor, Ariis, Campomolle, Driolassa, Flambruzzo, Pocenia e Torsa. Nella comunità di Artegna la nuova guida sarà resa nota prossimamente.

Sarà il sacerdote trentottenne don Francesco Ferigutti a raccogliere il testimone di mons. Paolo Brida – destinato dall’Arcivescovo alla guida delle comunità del palmarino – nelle otto Parrocchie dei comuni di Rivignano Teor e Pocenia. L’ingresso del nuovo parroco nelle comunità della Collaborazione pastorale di Rivignano sarà reso noto prossimamente e, in ogni caso, avrà luogo nei mesi autunnali.

Don Francesco Ferigutti sarà anche parroco coordinatore della Cp di Rivignano, nella quale presta servizio anche don Christian Marchica in qualità di collaboratore festivo. A Rivignano opera anche una comunità di suore Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli.

Don Ferigutti lascia, dunque, la Parrocchia di Artegna, la cui nuova guida sarà resa nota nelle prossime settimane.

 

Chi è don Francesco Ferigutti

Classe 1987, originario di Zugliano, in tasca una laurea in Scienze del servizio sociale, don Ferigutti è stato ordinato sacerdote nel giugno 2018 dall’arcivescovo Andrea Bruno Mazzocato. Dal settembre dello stesso anno ha svolto il suo ministero nella Collaborazione pastorale di Manzano. Nel febbraio 2022 il trasferimento nella Pedemontana alla guida della Parrocchia di Artegna. A livello diocesano, don Ferigutti è stato anche responsabile del servizio per la pastorale vocazionale.

Don Francesco Ferigutti mantiene i suoi incarichi di membro del Collegio dei consultori e del Consiglio presbiterale diocesano, del quale è anche membro della giunta.

Le parole del nuovo parroco in podcast da Radio Spazio.

 

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail