Cattedrale e ospedali, carceri e case di riposo. L’agenda delle celebrazioni natalizie di mons. Riccardo Lamba, al suo primo Natale in Friuli, è ricca di incontri pregni di significato. Non va dimenticata, nel cuore delle festività, la solenne celebrazione di avvio dell’Anno Santo giubilare.
Ricordiamo che dal 15 al 23 dicembre 2024 mons. Riccardo Lamba celebrerà la Novena del Natale con il tradizionale canto del Missus in diverse comunità dell’Arcidiocesi, secondo un calendario disponibile in una pagina apposita.
Non tutte le celebrazioni sono aperte al pubblico; alcune, le più solenni, sono supportate dalla diretta sui mezzi di comunicazione diocesani. Di seguito l’elenco delle Sante Messe presiedute dall’Arcivescovo durante il tempo di Natale.
Martedì 24 dicembre 2024 – Vigilia di Natale
- Ore 10.30 a Udine, ospedale “Santa Maria della Misericordia”: l’Arcivescovo celebra la S. Messa presso il Padiglione 15 (Nuovo padiglione delle chirurgie).
- Ore 16.00 a Udine, Fraternità sacerdotale: celebra la S. Messa con i sacerdoti ospiti.
- Ore 24.00 in Cattedrale a Udine: presiede la celebrazione Eucaristica in Nocte nella Solennità del Natale. Questa celebrazione sarà trasmessa in diretta su Radio Spazio.
Mercoledì 25 dicembre 2024 – Natale di N.S. Gesù Cristo
- Ore 9.00 a Udine, casa circondariale: l’Arcivescovo presiede la celebrazione Eucaristica nella Solennità del Natale con i detenuti e il personale.
- Ore 10.30 in Cattedrale a Udine: presiede il Pontificale nella Solennità del Natale. Questa celebrazione sarà trasmessa in diretta su Radio Spazio.
- Ore 17.00 in Cattedrale a Udine: presiede i Vespri nella Solennità del Natale.
Giovedì 26 dicembre 2024 – Santo Stefano protomartire
- Ore 9.30 a Tolmezzo, casa circondariale: l’Arcivescovo presiede la celebrazione della S. Messa assieme ai detenuti e al personale.
Domenica 29 dicembre 2024 – Inizio dell’Anno Santo nelle Diocesi
- Ore 10.30 nella cappella dell’ospedale di Palmanova: l’Arcivescovo celebra la S. Messa in occasione delle feste natalizie.
- Ore 16.00 in Cattedrale a Udine: presiede la S. Messa che apre l’anno giubilare. Questa celebrazione sarà trasmessa in diretta su Radio Spazio.
Martedì 31 dicembre 2024 – Ultimo giorno dell’anno civile
- Ore 14.30 in chiesa a Pontebba: l’Arcivescovo presiede l’adorazione eucaristica con il canto del Te Deum assieme alla comunità locale.
- Ore 19.00 in Cattedrale a Udine: l’Arcivescovo presiede la celebrazione della Messa con il canto del Te Deum di ringraziamento. Questa celebrazione sarà trasmessa in diretta su Radio Spazio.
- Ore 21.00 a Zuglio: partecipa alla Marcia della Pace fino alla Pieve di San Pietro in Carnia.
Mercoledì 1° gennaio 2025 – Solennità di Maria SS. Madre di Dio e Giornata mondiale della pace
- Ore 11.30: l’Arcivescovo celebra la Santa Messa al Santuario di Castelmonte
- Ore 19.00 in Cattedrale a Udine: presiede la Santa Messa solenne consegnando alle autorità civili e militari il Messaggio del Santo Padre Francesco per la Giornata mondiale della pace 2025. Questa celebrazione sarà trasmessa in diretta su Radio Spazio.
Lunedì 6 gennaio 2025 – Solennità dell’Epifania di N.S. Gesù Cristo
- Ore 10.30 a Cividale: l’Arcivescovo presiede la Santa Messa “dello Spadone”.
- Ore 17.00 in Cattedrale a Udine: presiede i Vespri solenni dell’Epifania.
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




