
Un importante momento di questo pomeriggio speciale è quello in cui si ricordano i giubilei di vita consacrata, per dire grazie a coloro che da lunghi anni sono al servizio del Vangelo in Friuli. 60 anni di fedeltà hanno contraddistinto la vita di suor Fides Bertoldi delle Suore Rosarie, suor Zerman Germana delle Figlie della Carità e di ben 7 religiose della Congregazione delle Suore Francescane missionarie del S. Cuore: suor Elisa Gazzola, suor Idalia Cavasin, suor Michelangela Visentin, suor Carmelisa Vendrame, suor Licia Plazzotta, suor Teresa Della Pietra, suor Silvia Magaton.
Giubilei d’oro, per i 50 anni, saranno invece festeggiati da suor Assunta Simioni delle Suore di Nostra Signora dell’Orto, suor Maria Lucia Ghezzo delle Ancelle di Gesù Bambino, suor Fabrizia Baldo delle suore Dimesse, suor Enrichetta Froner delle Suore della Provvidenza, Rosanna Di Giusto e Marina Pellis dell’istituto secolare Apostole del Sacro Cuore.
A festeggiare il 25° di vita religiosa anche don Igino Biffi dei Salesiani di don Bosco, segretario diocesano per i religiosi.
Sul territorio dell’arcidiocesi di Udine le comunità religiose femminili presenti sono 61; si contano 8 congregazioni religiose maschili mentre gli Istituti secolari, realtà questa composta solo da laiche consacrate, sono 8.
Sarà un momento vissuto in forte comunione con la Celebrazione eucaristica per la XX Giornata Mondiale della Vita Consacrata presieduta dal Santo Padre Francesco a Roma che chiude la tre giorni di eventi legati alla conclusione dell’Anno della Vita Consacrata e che hanno visto arrivare a Roma oltre 4 mila consacrati e consacrate da tutto il mondo.
La celebrazione sarà trasmessa in diretta dall’emittente diocesana Radio Spazio.
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




