In seminario a Castellerio torna la Festa diocesana dei ministranti

Luogo e data sono ormai consolidate: giovedì 1° maggio il Seminario di Castellerio ospiterà l'annuale Festa diocesana dei ministranti a cui, come di consueto, sono invitati ragazzi e ragazze che svolgono il prezioso servizio all'altare delle Parrocchie dell'Arcidiocesi. Sono invitati anche i genitori. Iscrizioni entro il 28 aprile.

Tema dell’edizione 2025 è «Mi ami più di costoro?» (Gv 21,15): è la domanda che Cristo risorto rivolse per tre volte a Pietro, colui che per altrettante volte lo rinnegò durante la passione. Nell’intento degli organizzatori – ossia il gruppo dei seminaristi di Castellerio – la domanda si traduce in una richiesta di disponibilità, rivolta ai giovanissimi, a mettersi a servizio di Gesù nella Messa, con amore e fedeltà.

 

Messa con l’Arcivescovo e grandi giochi pomeridiani

Il programma prevede l’apertura dei cancelli alle ore 9, a cui seguirà alle 9.30 l’apertura della giornata e le catechesi per fasce d’età. Dopo la merenda (autogestita) partirà dal seminario il coloratissimo corteo verso la chiesa di Pagnacco, dove l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba presiederà la Santa Messa. Rientrati in seminario, ci sarà tempo per il pranzo, in cui sarà possibile vivere un “pic-nic” con i gruppi.

Dopo pranzo, alle 14, inizieranno i grandi giochi seguiti, alle 16, dalle premiazioni dei giochi e del cartellone più bello, realizzato tenendo presente il tema della festa.

In caso di maltempo il programma si svolgerà in forma ridotta, lungo la sola mattina negli spazi interni del Seminario, fino alla celebrazione della Santa Messa.

 

Iscrizioni on-line

Per partecipare alla festa è necessario che il referente del gruppo ministranti compili il modulo di iscrizioni on-line, sul sito del seminario, entro e non oltre il 28 aprile 2025.

 

🔽 Locandina della Festa dei ministranti 2025

 

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail