All’incontro – dal titolo «Ubi caritas est vera. Celebrare la carità» – sono invitati tutti coloro che, in vario modo, collaborano nella pastorale liturgica delle nostre comunità e a vario titolo sono impegnati nella preparazione e nello svolgimento delle celebrazioni liturgiche: presbiteri, diaconi, religiosi e religiose, ministri straordinari della comunione, gruppi liturgici parrocchiali e foraniali, referenti foraniali e parrocchiali della liturgia, lettori, cantori e responsabili dei gruppi di canto liturgico, responsabili dei gruppi di ministranti, sacristi e persone che in vario modo si occupano della cura dello spazio liturgico.
L’incontro avrà il seguente programma: il momento iniziale di preghiera, presieduto dall’Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, con l’avvio del convegno, quindi il lavoro nei gruppi di interesse che saranno dedicati e, infine, la celebrazione dei primi Vespri della V domenica del tempo ordinario nella chiesa di Santa Maria della Neve in via Ronchi.
I gruppi di lavoro saranno i seguenti: «Pregate gli uni per gli altri» (Gc 5,16): la carità della preghiera dei fedeli; «Frutto della terra e del lavoro». Celebrare la presentazione dei doni; “Cantico dei cantici”.
Il canto nel Matrimonio cristiano. Si tratta di tre aspetti nei quali emerge il legame tra l’azione liturgica e l’atteggiamento della carità: nel primo, la carità si fa preghiera nella dilatazione del cuore dei singoli e dell’assemblea fino agli ultimi confini della terra; nel secondo, la processione dei doni per l’Eucaristia accoglie anche le offerte per i poveri le necessità della Chiesa in un unico movimento oblativo; nel terzo, l’amore umano, attraverso il rito nuziale e il canto, si fa portatore di un amore più grande, un canto nuovo (cfr. Sal 96,1;98,1).

L’obiettivo dell’incontro è quello di suscitare una maggiore consapevolezza del potenziale formativo insito nella liturgia stessa, fonte e culmine di tutta la vita cristiana, e al contempo, di favorire una conoscenza sempre maggiore del celebrare cristiano nelle sue tante manifestazioni.
Per approfondire:
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




