«Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace». Questo il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la 58ª Giornata mondiale della pace 2025, che la Chiesa in tutto il mondo ricorda all’inizio dell’anno civile, il 1° gennaio, giorno in cui la liturgia celebra la solennità di Maria Santissima Madre di Dio. Proprio il 1° gennaio, alle 19 in Cattedrale a Udine, l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba presiederà una solenne Santa Messa durante la quale consegnerà una copia del Messaggio del Santo Padre alle autorità civili e militari appositamente invitate alla celebrazione.
Al mattino del 1° gennaio a Castelmonte
Al mattino del primo giorno dell’anno, alle 11.30, mons. Riccardo Lamba celebrerà invece la Santa Messa nel Santuario mariano di Castelmonte, una delle otto chiese giubilari individuate dallo stesso mons. Lamba per l’Anno Santo appena inaugurato. Per vivere in modo particolare la visita al santuario giubilare, la fraternità dei Cappuccini ha voluto proporre per il 2025 una processione che, partendo dalla scalinata del piazzale e, passando attraverso il borgo e la piazzetta del pozzo, «aiuti a riscoprire nelle rocce di Castelmonte l’unica roccia su cui fondare la propria fede».
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




