Estate alle porte, stagione di oratori e campi estivi: ecco la mappa

L’estate è ormai alle porte e sono numerose le attività dedicate a bambini, ragazzi e giovani che le Parrocchie hanno organizzato sul territorio della Diocesi di Udine. L’Ufficio diocesano di Pastorale giovanile le ha “mappate”, a questa pagina trovate anche una pratica geolocalizzazione, qui di seguito invece le elenchiamo in ordine alfabetico, parrocchia per parrocchia.

 

Basaldella

Estate Bambini in oratorio: 13 giugno-luglio, da lunedì a venerdì, 8.30-12.30. Attività: danze, riflessioni con momenti di preghiera, giochi, laboratori, attività manuali. È prevista una gita il 29 giugno e la festa finale il 1 luglio insieme a genitori e amici.

Campo Scuola: a Fusine dal 10 luglio al 16 luglio per bambini dalla 3^ alla 5^ elementare e per i ragazzi delle medie.

Iscrizioni: mercoledì 4 e 11 maggio dalle 20.30 alle 21.30 e domenica 8 e 22 maggio dalle ore 12.00 alle 12.30 in oratorio.

III Torneo del Perdon: il 3 e 4 settembre ci saranno partite di calcio e pallavolo per animatori delle parrocchie della diocesi nei locali dell’oratorio della parrocchia.

Informazioni: OratorioBasaldella@gmail.com

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/oratoriobasaldella/

 

Basiliano (zona Pastorale)

L’Oratorio di Basiliano unisce tutti i 7 paesi del comune e ha come sede la canonica di Basiliano, in via Verdi 11. Durante tutto l’anno gli animatori organizzano incontri a scadenza più o meno mensile per i bambini e i ragazzi in occasione per esempio della festa del santo patrono, del Natale, dell’Epifania, del carnevale. La maggior parte delle proposte riguardano tuttavia il periodo estivo; questi gli appuntamenti per il 2016:

Oratorio Estivo “Perdiqua”, dalla I elementare alla III media; dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00, dal 27 giugno al 24 luglio;

Oratorio “L’ultima spiaggia”, dalla I elementare alla III media; da lunedì 5 a venerdì 9 settembre, dalle 9.00 alle 12.30. Un aiuto con i compiti prima di riprendere la scuola, insieme a qualche gioco.

Campeggio bambini, IV-V elementare, da mercoledì 15 a sabato 18 giugno a Sigilletto. Qualche giorno di vita comunitaria in montagna, con giochi, contatto con la natura e animazione.

Campeggio ragazzi, I-II-III media, da lunedì 29 agosto a sabato 3 settembre a Sigilletto. Qualche giorno di vita comunitaria in montagna, con giochi, contatto con la natura e animazione.

Campeggio giovani, dalla I superiore in poi, in particolare per chi si prepara alla Cresima. Da lunedì 25 a domenica 31 luglio, un’esperienza residenziale di amicizia, condivisione e servizio con i più deboli presso il “Piccolo Cottolengo” di S. Maria La Longa.

Oratorio serale giovani, dai 14 ai 25 anni, ogni lunedì e mercoledì dal 27 giugno al 20 luglio, dalle 20.00 alle 23.00.

 

Bertiolo-Sterpo, Virco, Pozzecco

Le attività estive si svolgono in toto presso la Casa “Tolar” a Lateis di Sauris, per lo svolgimento dei campiscuola in 3 turni:

1° turno dal 17 luglio 2016 al 24 luglio 2016

2° turno dal 24 al 31 luglio

3° turno dal 31 luglio al 7 agosto

Successivamente ci saranno 3 giornate dedicate al gruppo animatori “Animania” (dal 7 al 9 agosto) e un turno dedicato alle famiglie e a chiunque voglia trascorrere qualche giorno di vita comunitaria presso la casa, Il tutto si concluderà il 15 agosto 2016.

Per informazioni: 340-0007223.

 

Camino al Tagliamento

Oratorio estivo

Dal 20 giugno al 15 luglio, da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 18.30 nell’oratorio “San Francesco” (via San Vidotto) a Camino al Tagliamento.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi in oratorio il sabato pomeriggio dalle 15 alle 17; iscrizioni entro il 4 giugno, oppure scrivere aoratorio@pievedirosa.it.

Attività: Laboratori, giochi, tornei, gite, pesca, notte in tenda e grande festa finale.

 

Campo estivo

Dal 30 luglio – 6 agosto a Lorenzago di Cadore, per i ragazzi dalla quinta elementare (fatta).

Contatti per informazioni e iscrizioni: rivolgersi in oratorio il sabato pomeriggio dalle 15 alle 17, pre-iscrizioni con caparra entro sabato 28 maggio, oppure scrivere a oratorio@pievedirosa.it.

 

Campoformido

⁠⁠⁠Dal 4 al 16 luglio oratorio estivo “Estate Ok”. Ogni mattina dalle ore 8.30 alle 12.30 in oratorio a Campoformido.

Dal 21 al 27 agosto campo scuola per i ragazzi di II e III media a Raveo.

 

Carlino

Oratorio “Matteo Della Ricca”:

Centro estivo dal 20 giugno all’8 luglio tutti i giorni da lunedì a venerdì dalle 8 alle 12.30. È presente una decina di laboratori con attività manuali, sportive, di conoscenza del territorio ed artistiche. I laboratori sono affidati ad associazioni locali. Ogni mercoledì è prevista una gita o una giornata speciale: mercoledì 22/06 gita a un parco avventura, mercoledì 29/06 Oratori in festa (giornata di giochi con gli oratori di S. Giorgio di Nogaro e Marano); mercoledì 6 luglio gita a un parco acquatico. Possono partecipare i bambini e i ragazzi che hanno frequentato la scuola primaria e secondaria di primo grado. La quota di iscrizione è di 70€ per 3 settimane, 50€ per 2 settimane e 40€ per una sola settimana. Riduzioni per fratelli/sorelle. La quota comprende la maglietta, il giornalino di ER, i materiali di laboratorio, la merenda e la partecipazione alle giornate speciali (eslcuse le gite fuori territorio). Iscrizioni da sabato 28 maggio in oratorio. Informazioni in Parrocchia tel. 0431 68201.

Campo scuola per animatori e aiutoanimatori dal 28 agosto al 4 settembre presso la Casa “La Viarte” a Pierabech.

 

Codroipo

Centro estivo “Estate insieme 2016”

Dal 13 giugno  al 1 luglio 2016, dalle 7.45 alle 12.45 (possibilità di pre-accoglienza dalle 7.30 e di post-uscita fino alle 13.00).

Serata di inizio e di presentazione venerdì 10 giugno alle 20.30 in oratorio. Serata finale venerdì 1 luglio.

Le attività si svolgono presso l’Oratorio Archè, utilizzando anche gli spazi verdi della città. Sono previsti momenti di preghiera, giochi, laboratori manuali e sportivi. Inoltre ci sarà una uscita nei dintorni di Codroipo e l’attesa tappa ad “Aquafollie”.

Sono disponibili 350 posti

Campi scuola a Piani di Luzza

Primo campo: dal 2 luglio al 9 luglio, presso la struttura Tuglia, per la IV° e V° elementare

Secondo campo: dal 9 luglio al 16 luglio, presso la struttura Peralba per i ragazzi delle medie

Centro estivo e compiti “L’ultima spiaggia 2016”

Dal 29 agosto al 9 settembre 2016, dalle 7.45 alle 12.45 (possibilità di pre-accoglienza dalle 7.30 e di post-uscita fino alle 13.00).

Le attività si svolgono presso l’Oratorio Archè. Sono previsti momenti di preghiera, realizzazione dei compiti, giochi.

Sono disponibili 90 posti.

 

Corno di Rosazzo e Sant’Andrat

RicreaEstate 2016: si tratta di un periodo di due settimane di vita di gruppo, in cui i ragazzi avranno la possibilità di fare esperienze positive, con giochi, attività e laboratori quali decupage, pittura, macramè, cucina, tornei di calcio e calcetto in un clima di allegria e divertimento utilizzando le strutture interne/esterne parrocchiali.

Tema di quest’anno: “Andata e ritorno: Il cammino di Giuseppe verso i suoi fratelli”. Attraverso la storia di Giuseppe i ragazzi comprendono che non c’è destinazione che non può essere luogo di salvezza, se il nostro viaggio è vissuto in pienezza, e imparano a leggere i propri sogni e progetti per il futuro alla luce del sogno che Dio ha per ciascuno e a cogliere quella scintilla di vocazione che già brilla dentro ognuno. Verranno evidenziati alcuni temi: la figliolanza, la fraternità e la lettura della realtà.

Ubicazione: presso il teatro parrocchiale “don Lino Zucco” di Corno di Rosazzo e relativi spazi esterni, via Resistenza 2 a Corno di Rosazzo.

Fascia di età: per tutti i ragazzi delle elementari e delle medie. Sono coinvolti i giovani delle superiori, che affiancheranno come animatori gli animatori adulti

Periodo: due turni da una settimana per un totale di due settimane. Inizio domenica 3 luglio con la Santa Messa delle 11:00 in Corno e conclusione sabato 16 luglio 2015 con la Santa Messa alle ore 18:00 sempre in Corno di Rosazzo.

Orario: mattiniero, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 con preaccoglienza dalle ore 8.00 e postaccoglienza fino alle 13.00

Iscrizioni: martedì 17 maggio dalle 17:30 alle 19:00 e domenica 29 maggio durante la festa del catechismo.

Quote: € 15,00 la settimana per il primo figlio, € 10,00 a settimana per il secondo

Contatti: per iscrizioni e informazioni referente Claudia Portelli 0432 753011 – 348 3771612

 

Fagagna

Il GREST sarà strutturato con una proposta di giochi, con un’attenzione particolare alla “formazione personale” dei ragazzi. Il progetto propone un percorso di 3 settimane con un tema comune, anche se le attività e i giochi saranno programmati settimanalmente in modo tale da offrire la possibilità di partecipare anche solo per una settimana. Le attività saranno: giochi organizzati divisi in squadre, laboratori (con l’aiuto anche di associazioni), giornate di giochi con l’acqua, tornei sportivi variabili ogni settimana, serate insieme ai genitori e nonni e giochi in notturna per i bimbi, oltre all’immancabile notte sotto le stelle finale.

Periodo: dal 11/07 al 29/07, dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 18.00.

La tendata finale comprenderà anche il sabato mattina dell’ultima settimana.

Età: dalla I elementare alla III media frequentata.

Costi: 20 € a settimana (sconti per fratelli e per chi fa più settimane).

Iscrizioni: tutti i Giovedì dalle 21.00 alle 21.45, in oratorio via Umberto I 17; via email a animatoriparrocchialifagagna@gmail.com (Termine iscrizioni 30/06/2016)

Per info:

animatoriparrocchialifagagna@gmail.com

www.facebook.com/animatoriparrocchialifagagna

Massimiliano 3463005701 (ore serali)

Camilla 3349017375 (ore serali)

 

Forgaria (zona Pastorale)

Oratorio estivo dal 12 al 26 giugno. Orari pomeridiani. Per info: don Ennio (0427-808037)

 

Gemona del Friuli

Estate Ragazzi 2016

Dal 27 giugno al 22 luglio 2016 nel centro Giovanile Glemonensis

Responsabile Don Alan Iacoponi. Per info contattare Martina 3465424278 o scrivere a centroestivo@gemonaparrocchia.it

L’Estate Ragazzi si svolge in orari solo mattutini dalle 8.30 alle 12.30 con merenda.

Le attività si svolgono presso il Centro Giovanile Glemonensis e il campetto all’aperto, il Centro Salcons con cucina e cortile, l’area verde del Parco di Via Dante, la piscina comunale e altre strutture locali.

Le attività comprendono: saluto, accoglienza, animazione per raccontare la storia-filo conduttore del centro estivo “Il Piccolo principe”, laboratori manuali, ludici e sportivi (cucina, giochi, cucito, lavoretti, traforo, sport, piscina, calcio,…), grandi giochi, uscite sul territorio, grandi uscite di un’intera giornata.

Campeggi estivi (Casa parrocchiale “Don Gastone Candusso” di Forni Avoltri)

Responsabile Don Alan Iacoponi. Info elementari (Daniele 3472406913), medie (Debora 3488548397), superiori (3402757402)

Date:

Campi elementari

bambini di 4^ elementare dal 14 al 19 giugno

bambini di 5^ elementare dal 20 al 26 giugno

Campi medie

ragazzi di2^ media dal 25 al 31 Luglio

ragazzi di 1^ media dal 1 al 7 agosto

ragazzi di 3^ media dall’8 al 14 agosto

Campi superiori

giovani di 1^ e 2^ superiore dal 15 al 21 agosto

Attività: momenti di vita comunitaria (es. turni per le pulizie della casa, sistemazione delle camere,…), lavori di gruppo, momenti di preghiera, riflessioni e deserto, giochi diurni e notturni, film, serata sotto le stelle e falò,  caccie al tesoro e fotografiche per il paese, lavoretti manuali, escursioni e passeggiate, bagni al torrente, ascolto di testimonianze e semplici lavoretti nella Casa (in particolare per i giovani delle superiori), partecipazione a feste del paese (es. Festa di S. Lorenzo il 10 agosto), collaborazioni con la guardia forestale, …

Giovani di 3^ superiore – Date: dall’11 al 17 Luglio. Esperienza nella comunità Comunità di Romena e ad Assisi.

Giovani di 4^ superiore – Esperienza: GMG

 

Gonars

Estate ragazzi dal 30 giugno al 17 luglio, in oratorio a Gonars. Orari pomeridiani: 14.30-18.00.

 

Manzano (zona Pastorale)

Per bambini e ragazzi dalla I elementare alla III media

Campo estivo a Pierabech dalla 4° elementare alla 2° media, da sabato 18.06 a sabato 25.06.2016.

Estate Ragazzi dalla I elementare alla III media. Periodo: il mattino delle prime due settimane di luglio (04.07-8.07; 11-15.07) a Oleis.

Estate in musica dai 5 agli 11 anni. Periodo: ogni mattina dal 18 al 22 luglio, all’Oratorio don Bosco di Manzano. Descrizione: Estate ragazzi musicale – giochi e laboratori a base di musica, ritmo, voce, strumenti – a cura della Banda “N. Pastorutti” di Manzano.

Intendiamoci per i ragazzi delle medie. Programma: sabato 25 giugno: dal mattino, Pellegrinaggio diocesano della Misericordia a Castelmonte; dal tardo pomeriggio nel Centro parrocchiale di S. Giovanni al Natisone, notte in tenda con tutti i partecipanti. domenica 26 giugno: giochi, e conclusione con la S. Messa prima di pranzo.

Per giovani di III media e superiori

Campo estivo a Forni di Sotto, da domenica 21.08 a sabato mattina 27.08.2016

Per famiglie

In salita verso il cielo: mini campo famiglie a Forni di Sotto, sabato 27.08 e domenica 28.08. Breve esperienza aperta a coppie di sposi, che insieme ai propri figli, vogliono condividere con altre famiglie un week-end, respirando l’aria delle Dolomiti friulane, in salita verso il Cielo.

 

Marano Lagunare

Oratorio estivo dal 20 giugno all’8 luglio, dal lunedì al venerdì, orari solo pomeridiani (15.00-18,30) con merenda. Sono previste due gite fuori porta e un pomeriggio di gemellaggio con gli oratori di Carlino e San Giorgio di Nogaro. Le attività si svolgeranno nei locali e nel cortile dell’oratorio parrocchiale (via Buia 1) e comprendono giochi e laboratori. Alla realizzazione del suddetto oratorio estivo (denominato “Oratroviamoci”) contribuiranno tutte le fasce di età dei maranesi e naturalmente i giovani del gruppo animatori. Informazioni ed iscrizioni in oratorio in giornate ed orari da stabilire.

Dal 17 al 24 luglio campo scuola per ragazzi dalla IV elementare alla III media a Osais.

Dal 24 al 31 luglio campo scuola per i giovani del gruppo giovani ed animatori della parrocchia in località ancora da individuare.

Per informazioni:

Don Sandro 339 369 5475

Nicoletta 339 681 2609

 

Muris di Ragogna

In canonica a Muris, dal 13 giugno al 1 luglio 2016, dal lunedì al venerdì, dalle 16.30 alle 19.30.

Destinatari: tutti i ragazzi dall’ultimo anno di asilo frequentato alla 3° media frequentata.

Attività: momenti di preghiera, giochi, laboratori manuali e creativi…

Per informazioni:

Ilaria 334.3443363

don Agostino 333.6492470

 

Pasian di Prato

Oratorio estivo – Da lunedì 13 a sabato 25 giugno 2016. Due settimane da lunedì a venerdì, solo al mattino. Le attività sono prevalentemente ludiche, con giochi e laboratori manuali. Ci saranno due gite, una per ciascuna settimana. Le attività saranno introdotte da un momento teatrale e una preghiera, in cui viene “lanciato” il tema del giorno: ci sarà, infatti, un filo conduttore lungo tutto l’arco di tempo delle attività, a cui poter agganciare i vari messaggi educativi.

Campeggio elementari (III-IV-V) –  Da domenica 3 a domenica 10 luglio 2016 a Sigilletto di Forni Avoltri.

Campeggio medie – Da domenica 3 a domenica 10 luglio 2016 a Forni Avoltri.

Campeggio giovani e animatori – Da lunedì 22 a giovedì 25 agosto 2016 a Sauris di Sopra.

Campeggio famiglie – Da giovedì 25 agosto (pomeriggio) a domenica 28 agosto 2016 a Sauris di Sopra.

Per info si può visitare il sito web dell’oratorio di Pasian di Prato.

 

Pavia di Udine

L’attività del GREST, organizzata dall’associazione Il Ponte prevede un orario dalle 8.00 alle 17.00 (postaccoglienza fino le 18.00), una pausa mattutina in cui la merenda può essere portata da casa o acquistata in loco e la possibilità di usufruire del servizio mensa.

Vengono attivate diverse tipologie di centri estivi:

GREST infanzia (dai 3 ai 6 anni) presso la scuola dell’Infanzia «Arcobaleno» di Lauzacco dal 4 luglio al 5 agosto 2016 e dal 22 agosto al 11 settembre 2016.

GREST elementari e Grest plus (per i bambini che frequentano le scuole primarie) presso l’Oratorio Don Bosco di Pavia di Udine in via Roma 16. Il primo dal 20 giugno al 15 luglio 2016 e il secondo dal 18 luglio al 29 luglio 2016 e dal 29 agosto al 11 settembre 2016.

GREST medie (per i ragazzi che frequentano le scuole secondarie di primo grado) presso gli spazi della Parrocchia di Risano dal 22 giugno al 15 luglio 2016.

I laboratori saranno di ricamo, braccialetti, decoupage, eco-art, giocoleria, costruzione di strumenti musicali, traforo, pirografia, pasta di sale, chitarra, case di carta, sassi creativi, magia e giochi di prestigio, calcio, danza, basket, pattinaggio, pallamano, pallavolo. Sono previste gite di conoscenza del territorio.

Ci saranno, inoltre due campi scuola:

Campo scuola 5^ elementare 1^e 2^ media a Suttrio dal 17 al 24 luglio 2016.

Campo scuola 3^ media e superiori ad Assisi dal 5 al 9 settembre 2016.

Informazioni e iscrizioni presso l’ufficio parrocchiale in via Roma 16 Pavia di Udine o sul sito www.oratoriopavia.it.

 

Reana del Rojale

Grest per le parrocchie del Rojale, dal 4 al 15 luglio, orario pomeridiano (15-18), nelle strutture parrocchiali a Reana del Rojale; costo di 15 euro settimanali; per i bambini nati dal 2009 al 2005; le informazioni saranno pubblicate sulla pagina facebook del Grest del Rojale (https://it-it.facebook.com/centroestivoparrocchiedireanadelrojale)

Il campeggio parrocchiale per i ragazzi dala 5^el alla 3^ media (attivato se raggiunta la quota minima) presso Forni Avoltri o Resia; costo indicativo 150 euro, dal 24 al 31 luglio. Per info: gabriele.gervasutti@gmail.com

 

Sedegliano (zona pastorale)

Compitiamo in allegria: due pomeriggi a settimana (da definire) per tutto il mese di luglio dove i bambini delle elementari e i ragazzi delle medie potranno eseguire i compiti estivi e divertirsi con giochie laboratori, supportati dagli animatori del gruppo giovani ed alcune insegnanti.

Campi scuola a Lateis di Sauris: dal 17 al 21 agosto 4°, 5 °elementare e 1° media – dal 21 al 25 agosto 2° e 3° media.

 

Torviscosa

Campeggi estivi nella casa per ferie di Osais (Prato Carnico). Il gruppo animatori A.R.C.O. accompagnerà i ragazzi durante tutte le attività quotidiane, con giochi, balli, attività educative, gite in montagna, seguendo due temi educativi ben studiati. I turni:

dal 4 al 10 luglio 2016 per bambini di 4^ e 5^ elementare

dal 11 al 17 luglio 2016 per ragazzi di 1^, 2^ e 3^ media 

Informazioni e iscrizioni al numero 345-1228836 (anche WhatsApp) o indirizzo email arco.torviscosa@gmail.com

 

Treppo Grande (zona Pastorale)

“Giubilando” – Oratorio estivo sulle opere di misericordia, dal 20 giugno al 9 luglio per la zona pastorale di Caporiacco, Colloredo-Lauzzana, Treppo Grande e Vendoglio.

Campo estivo a Forni di Sotto per i ragazzi dalla IV elementare alla III media, dal 17 al 24 luglio, per tutta la zona pastorale.

 

Udine – Bearzi

Rimandiamo alla sezione dedicata sul sito web dell’istituto “Bearzi” e al depliant.

 

Udine – San Giuseppe

Domenica 12/06 Festa di Primavera, per tutti i parrocchiani. Chiesa di San Giuseppe, dalle 9.00 (S. Messa) in poi.

Oratorio estivo per i bambini dalla I alla V elementare. 2 settimane, da lunedì a venerdì (13-17 e 20-24 giugno), dalle 8:00 alle 13:00. Ci saranno grandi giochi, laboratori sportivi, manuali ed espressivi. Ci sarà un filo conduttore e ogni giornata sarà aperta con una scenetta e una preghiera: al tema educativo saranno legate le attività del giorno. L’oratorio estivo si svolgerà presso i locali della parrocchia di San Giuseppe e nell’adiacente campo sportivo. Sono previste due gite (giovedì 16 e mercoledì 22 giugno). Il costo è di 30 € a settimana, per le gite sarà richiesta una quota a parte. Iscrizioni sabato 14 maggio dalle 16:00 in oratorio, fino a un massimo di 90 bambini, con precedenza ai bambini della parrocchia. Per info: Andrea Moroso (345 5987410).

Campeggi il programma prevede un campeggio per ciascuna classe del catechismo. Tutti i campeggi si svolgeranno presso la nostra casa parrocchiale “Betania”, a Zovello di Ravascletto.

31 luglio – 6 agosto campo per la I superiore (1^ anno di percorso cresima). Rif.: Andrea Moroso (345 5987410).

7-13 agosto campo per il “post Cresima”. Rif.: Michela Guarracino (340 0510387)

14-20 agosto campo per la I media. Rif.: Michela Guarracino

21-24 agosto campo per la II superiore. Rif.: Michela Guarracino

28 agosto – 3 settembre campo per la II e la III media. Rif.: Michela Guarracino

 

Udine – San Marco

Campi estivi a Pierabech, Forni Avoltri. La partecipazione ai campi è aperta anche a chi viene da fuori parrocchia ed è legato da un’amicizia o vuole iniziarla. I turni:

02 – 09 Luglio: Campo Ragazzi 4ˆe 5ˆ elementare

09 – 14 Luglio: Campo Giovani (superiori)

14 – 22 Luglio: Campo Ragazzi (1ˆ e 2ˆ media)

03 – 12 Agosto: Campo Scuola (3ˆ media)

In oratorio:

24 agosto – 7 settembre: Ultima Spiaggia (dalla I elementare alla I media)

 

Udine – San Paolino e B.V. del Rosario (Laipacco)

Oratorio estivo “Gioia Gioco Gesù Summer 2016: Per di qua” dal 13 giugno al 25 giugno 2016, orari pomeridiani (15.00-18.30) con merenda. Le attività si svolgono presso il cortile dell’oratorio parrocchiale di Laipacco (Via Monzambano) e comprendono momenti di preghiera, giochi, serate con genitori, laboratori manuali, sportivi e creativi, collaborazione con associazioni locali. Informazioni alla mail:comparr.bmvr@gmail.com.

Campeggio Estivo per bambini e ragazzi dalla IV elementare alla III media a Collina di Forni Avoltri dal 3 al 9 luglio: “Amare non è guardarci l’un l’altro, ma guardare insieme nella stessa direzione.” Il Piccolo Principe accompagnerà tutti i giorni della settimana con scenette, giochi, preghiere e camminate.

 

Udine – SS. Redentore e San Quirino

Grest 2016 “Amare la Terra, sorella e madre” , centro estivo diurno dalle 8.30 alle 17.00 ispirato all’enciclica “Laudato sii”, dal 13 al 24 giugno;

Mini-grest al pomeriggio dal 27 giugno al 13 luglio dalle 15 alle 18;

camposcuola Medie e Biennio superiori dal 16 al 23 luglio a Itterdorfl (Tirolo, Austria) con attività di gemellaggio con i ragazzi della Parrocchia di Prien am Chiemsee – Baviera;

1-5 agosto incontro con i giovani (17-22 anni) del Movimento dei Focolari a Liptovsky Miculàs’ – Slovacchia;

22/8-2/9 viaggio in Sicilia con i giovani (18-24 anni), ambiente, arte ed esperienze sociali nei campi di lavoro dell’Associazione Libera.

 

Udine – Sant’Osvaldo

L’oratorio “Edelon, la porta straordinaria” si terrà presso la sede parrocchiale di Sant’Osvaldo dal 15 giugno al 1 luglio. Le attività si svolgeranno dalle 14.30 alle 18; ci saranno momenti di preghiera, laboratori creativi e sportivi e non mancheranno giochi e divertimento. Sono previste due gite, una in ciascuna settimana in località da individuare. Per entrambe le settimane il costo è di 60€ (55€ per i fratelli), per una sola settimana il costo sarà di 30€. Per informazioni e approfondimenti è prevista una riunione per tutti i genitori e ragazzi interessati il 14 maggio alle ore 16 nella sede parrocchiale.

Campeggio medie: dall’11 al 17 luglio ci sarà una settimana dedicata al gruppo medie a Forni Avoltri. 

Per informazioni: 

mail: jcsstaff@yahoo.it

Giulia Battistutta 349 5081050

Matteo Del Fabbro 320 8685599 

 

Tavagnacco-Branco

Campo estivo a Fusine, dal 31 luglio al 7 agosto, per bambini e ragazzi dalla III elementare alla III media.

Per info: Alessandra Calderini (ale.calderini@gmail.com)

 

Tricesimo

Grest estivo dal 20 giugno al 24 giugno e dal 27 giugno all’1 luglio, dal lunedì al venerdì, orari 8.00-12.00 e 14.30-17,45 con merenda sia a metà mattina che a metà pomeriggio.

Sono previste due uscite nelle giornate dei venerdì: il primo tutta la giornata pellegrinaggio a Barbana, il secondo e conclusivo, tradizionale festa pomeridiana di chiusura presso parco dell’Istituto Santa Maria dei Colli di Fraelacco.

Le attività si svolgeranno nei locali e nel cortile della canonica di Tricesimo (piazza Garibaldi, 14) e comprendono giochi, scenette e riflessioni, balli e bans organizzati dal gruppo animatori e da laboratori manuali guidati da mamme e papà, nonne e nonni.

Nelle mattinate dei martedì e dei giovedì si possono seguire alcune attività “esterne” a scelta (karate, rugby, equitazione, danza, cucina, altre in via di definizione) gestite da associazioni sportive e ricreative del territorio.

Dal 24 al 31 luglio campo scuola per bambini nati 2007, 2006, 2005, 2004 ad Avaglio di Lauco.

Dal 31 luglio al 07 agosto campo scuola per ragazzi nati 2003, 2002, 2001 in loc. San Francesco – Val d’Arzino.

Per info:

Emanuele Bordon 347-1421502 – emanuelebordon@libero.it

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail